/ Territorio

Territorio | 19 luglio 2022, 10:07

La rovente estate del Varesotto: nel fine settimana si va oltre i 36 gradi. Siamo a un passo dal record degli ultimi 50 anni

Continua l’ondata di calore su tutta la provincia. Il Centro Geofisico Prealpino di Varese ha registrato, pochi giorni fa, la nona temperatura più alta degli ultimi 55 anni, inferiore di nemmeno un grado rispetto alla maggiore mai rilevata. Si prevede un fine settimana bollente

La rovente estate del Varesotto: nel fine settimana si va oltre i 36 gradi. Siamo a un passo dal record degli ultimi 50 anni

Non sembra volersi arrestare l’ondata di caldo che da giorni ormai travolge l’intera provincia, e non solo. Sarà questa una settimana rovente, la più calda di questo 2022, per ora.

«Anche nei prossimi giorni restiamo sotto l’influenza dell’alta pressione - afferma Simone Scapin del Centro Geofisico Prealpino di Varese - Perciò la situazione rimarrà stabile e continuerà a esserci molto caldo».

Al momento, la temperatura massima rilevata dal centro quest’estate è pari a 35,9°, registrata nel pomeriggio di venerdì 15 luglio. È la nona temperatura più alta mai raggiunta a Varese dal 1967 (anno di inizio dell’attività del Centro Geofisico Prealpino) a oggi, e inferiore di nemmeno un grado alla maggiore mai rilevata, ovvero i 36,8° del 27 giugno 2019.

Ma la soglia dei 36 gradi, sempre secondo le previsioni del centro, verrà tranquillamente superata entro la fine di questa settimana: «Nei prossimi giorni andremo aumentando, con caldo ancora più intenso da mercoledì. Molto difficile dire a quanti gradi arriveremo, ma torneremo oltre i 36, probabilmente da giovedì in poi».

Tra mercoledì sera e giovedì potrebbe esserci un breve flusso perturbato, che non porterà però variazioni di rilievo, salvo fenomeni isolati e precipitazioni sulle Alpi.

«Il problema del disagio da calore è aggravato dall’umidità e dall’afa, e sul lungo periodo c’è anche il problema della siccità - conclude Scapin - Arrivavamo già da una primavera con precipitazioni sotto la media e questa ondata di calore sta facendo peggiorare la situazione».

Lorenzo D'Angelo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore