/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 19 luglio 2022, 13:55

Il tempio civico di Busto ricorda il giudice Borsellino e la sua scorta

Esposti il tricolore e un foglio con i nomi delle vittime e una frase del magistrato sull'importanza e sulla forza della lotta alla mafia

Il tempio civico di Busto ricorda il giudice Borsellino e la sua scorta

A trent'anni dalla strage di via d'Amelio, si rinnova l'omaggio del tempio civico di Busto per il giudice Borsellino e la sua scorta.

Un gesto per ricordare le vittime e per portare avanti il grande insegnamento del magistrato. Del resto, la chiesa di Sant'Anna, davanti al municipio, è diventata un luogo di testimonianza e di pace grazie alla volontà e alla dedizione di Angioletto Castiglioni, missione portata avanti da coloro che ne hanno condiviso i principi e l'impegno.

Al tempio civico oggi è esposto il tricolore, oltre a un foglio con i nomi delle vittime,  il magistrato Paolo Borsellino e gli agenti Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Cosina, Claudio Traina.

C'è quindi una frase del giudice che sprona le generazioni: «La lotta alla mafia dev’essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità».

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore