/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 17 luglio 2022, 11:50

«Ci ha fatto amare la matematica». Busto piange la professoressa Reguzzoni

Natalina, docente prima alle Prandina e Bossi, poi allo Scientifico, aveva 91 anni. La figlia Gabriella: «Una persona dal cuore grande»

«Ci ha fatto amare la matematica». Busto piange la professoressa Reguzzoni

Un’insegnante autorevole, determinata e molto competente. Tre aggettivi che tutti i docenti vorrebbero sentirsi dire dai propri alunni.

Natalina Reguzzoni, la prof di matematica del liceo scientifico è sempre stata così. Una docente che ha saputo farsi apprezzare dai suoi ragazzi, non perché regalasse voti in una materia talvolta ostica per qualche studente, ma perché è sempre stata seria, onesta, appassionatissima del suo lavoro. Ha saputo trasmettere l’amore per la matematica non solo ai suoi allievi, ma anche ai figli.

Alle 13.30 di ieri, all’età di 91 anni, è venuta a mancare Natalina Reguzzoni. Circondata fino all’ultimo dall’affetto dei suoi cari – aveva tre figli Gabriella, Roberto e Giorgio - che non hanno voluto abbandonarla nemmeno un istante; la prof del liceo se n’è andata dopo una malattia che ha affrontato con forza, discrezione e decoro.

Docente al liceo scientifico Tosi dal 1973 all’84, in precedenza aveva insegnato matematica ai ragazzi più piccoli delle medie Prandina e Bossi. «Era una persona riservata – ricorda la figlia Gabriella – che voleva bene con i fatti. Adorava la sua famiglia, una persona dal cuore grande. Mi ha insegnato la determinazione, la tenacia nel raggiungere gli obiettivi. Sapeva ascoltarmi, senza mai influenzare le mie scelte, mi ha sempre lasciata libera nelle mie decisioni. Ed io fino all’ultimo mi sono sempre confidata con lei. Quando incontro i suoi alunni, me la descrivono come un’insegnante brava e autorevole. Ne sono sempre andata fiera».

L’amore per la matematica, dicevamo, ha saputo trasmetterla ai figli. Tanto che Gabriella Micheli è una docente di matematica proprio nel liceo Tosi dove insegnava la mamma e Roberto è un ingegnere. I funerali si celebreranno domani, lunedì 18 luglio, alle 14 in San Giovanni.

Laura Vignati

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore