«Una giunta forte che ha voglia di lavorare». Il neo-sindaco di Cassano Magnago Pietro Ottaviani ha presentato oggi all’ex chiesa di San Giulio la sua squadra.
L'accordo è stato trovato in dieci giorni di «confronto serrato ma mai litigioso», ha assicurato il primo cittadino.
L’equilibrio raggiunto prevede tre assessori per la lista Poliseno, uno per Fratelli d’Italia (col vicesindaco) e uno per Progetto Cassano 2032, che esprimerà anche il presidente del consiglio comunale.
Savogin vicesindaco
Il vicesindaco, come detto, va a Fratelli d’Italia. Il ruolo verrà ricoperto da Luisa Savogin, che si occuperà di bilancio e sport.
«Avevo un debito di riconosceva verso Fratelli d’Italia – ha sottolineato Ottaviani –. Hanno creduto da subito in noi, scegliendo di distaccarsi per coerenza da Lega e Forza Italia».
La stessa Savogin ha sottolineato le «scelte difficili ma prese sempre con coerenza», rivolgendo un ringraziamento particolare a Edoardo Dudi Fanchin, l’altro meloniano “papabile” per la giunta.
«Lo stimo molto e se avessero scelto lui al mio posto ne sarei stata felice», ha detto, riconoscendo che nelle trattative ha pesato anche l’aspetto delle quote di genere. «È uno dei motivi per i quali è arrivata questa nomina, che apprezzo. Cercherò di lavorare al meglio con questa giunta».
Un assessore e il presidente per Progetto
Il sindaco non ha nascosto che «la trattativa più serrata» ha riguardato i civici di Progetto Cassano 2032, la grande sorpresa del primo turno.
«Per me era giusto che avessero due assessori – ha spiegato Ottaviani –. Loro hanno invece preferito lasciare a noi un assessore in più per puntare sul presidente del consiglio».
Il nome che verrà proposto dalla lista lunedì 18 luglio nell'assise di insediamento per questo ruolo è quello di Maurizio Tosatti.
Rocco Dabraio sarà invece assessore a territorio e lavori pubblici.
«Non abbiamo chiesto un assessorato in particolare – ha sottolineato l’ex candidato sindaco di “Progetto” –. Le deleghe che ci sono state assegnate sono importanti. Ci metterò tutto il mio impegno per portare avanti quanto il nostro gruppo ha sempre detto».
I tre nomi della lista Poliseno
Conferme in giunta per Anna Lodrini e Alessandro Passuello della lista Poliseno.
Lodrini, emozionata al punto da non riuscire a parlare, avrà la delega a politiche sociali e famiglia. «Ci ho tenuto che continuasse a fare questo percorso, perché ci mette l’anima e mi “sgraverà” di molto lavoro», ha evidenziato Ottaviani.
La stessa logica ha guidato la conferma di Passuello, che si occuperà di istruzione, servizi educativi e politiche giovanili: «Dopo dieci anni a sport e cultura che mi hanno permesso di conoscere il fantastico mondo dell’associazionismo – ha dichiarato – sono contento di questa nuova delega legata ad aspetti fondamentali».
Debutto per Massimo Zaupa, sempre della lista Poliseno. A lui le delega ad attività economiche e produttive e alla sicurezza. «È la prima volta che faccio l’assessore. All’inizio non sarò facile – ha ammesso – ma sono felice di potermi occupare anche di ambiente».
La ricetta
La scelta del primo cittadino e delle realtà che lo sostengono è stata quindi quella di coniugare continuità e volti nuovi.
«Il 35 per cento del primo turno è un segnale del fatto che la giunta Poliseno ha lavorato bene», ha rimarcato Ottaviani. Ecco quindi le conferme di Passuello e Lodrini.
Poi sono stati premiati coloro che hanno ricevuto più preferenze. «Ho dato fiducia a volti nuovi che rappresentano la novità di questa tornata elettorale».
E l'ex sindaco?
L’ormai ex sindaco Nicola Poliseno non ha partecipato alla presentazione della lista all’ex chiesa di San Giulio.
«Si sta godendo una meritata settimana di vacanza – ha chiarito il suo successore –. Non fa parte della giunta, ma Nicola ha Cassano nel cuore. Gli ho chiesto di insegnarmi tante cose che non ho ancora imparato e mi ha dato la sua disponibilità a farmi da “collaboratore”».