/ Gallarate

Gallarate | 25 giugno 2022, 14:42

Lutto per Luciana Zaro: don Marco Milani in visita alla madre Gloria

Dopo il rogo in cui ha perso la vita la 58enne, volto noto del commercio e della cultura a Gallarate, il sacerdote, arnatese come la vittima, ha raggiunto la mamma. E ha pregato con lei

La chiesa di Arnate

La chiesa di Arnate

Don Marco Milani, sacerdote della Comunità pastorale Maria Regina della Famiglia e della parrocchia dei Santi Nazario e Celso, è arnatese. Per questo l’incendio che è costato la vita a Luciana Zaro, divampato nel rione, lo tocca in modo particolarmente profondo. Raggiunto al telefono il giorno dopo il rogo, all’inizio prende tempo, rinvia la conversazione. Poi , paziente, spiega: «Mi avete telefonato mentre ero dalla mamma di Luciana, Gloria. Sono andato a trovarla per esprimerle vicinanza e per pregare. Ovviamente è molto provata. Ma non disperata, sta reagendo. E nonostante il dolore, non dimentichiamo che Luciana era figlia unica, ha apprezzato la visita».

Come tutti, don Marco fatica a ricostruire l’accaduto. Le informazioni che ha raccolto dai parrocchiani combaciano con quelle circolate sulla stampa: il fuoco, il fumo e la disperata richiesta d’aiuto della 58enne. «Hanno provato a soccorrerla. Ma la situazione, a quanto pare, era compromessa».

Il ricordo: «Ho ben presente Luciana. Non posso dire che si sia cresciuti insieme ma abbiamo vissuto il rione in tempi diversi rispetto a oggi. Tempi in cui ci conoscevamo tutti. E poi, frequentava la parrocchia, era un volto familiare. Una persona, ed è un’opinione condivisa, intelligente e attenta».

Il sacerdote, per ruolo e origini, ha il polso della situazione. Conosce la sua gente. E dice: «Questa tragedia ha scosso tutti. Anche le persone che non conoscevano Luciana».  Come affrontare un lutto così crudele? Da uomo di fede, don Marco Milani non ha dubbi: «Confidiamo nella Misericordia di Dio».

Stefano Tosi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore