/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 24 giugno 2022, 11:46

C'è un fiume che neanche la siccità ferma: è la perdita al deposito dei bus

VIDEO E FOTO. Un mese fa il guasto in via Samarate a Busto. Tecnici subito sul posto ma la soluzione non è ancora trovata. I solleciti di Stie e l'arrabbiatura del sindaco Antonelli: «Firmo l'ordinanza antisprechi e poi accade questo». Oggi nuovo sopralluogo per risolvere il problema definitivamente

C'è un fiume che neanche la siccità ferma: è la perdita al deposito dei bus

La siccità divora il territorio, ma c'è un fiume che da un mese a questa parte non si ferma mai: scorre, lento e inesorabile, nel deposito Stie di via Samarate a Busto Arsizio. Una perdita d'acqua per cui finora non è stata trovata una soluzione: oggi nuovo sopralluogo dei tecnici per venirne a capo e rimediare definitivamente.

GUARDA IL VIDEO

È il 21 maggio, quando scatta l'allarme nel deposito, che si trova su un terreno comunale. Sgorga un ruscello dal terreno, si segnala e tutti arrivano sul posto: vigili del fuoco, tecnici comunali e di Alfa. Dai primi riscontri emerge una rottura nel collegamento tra acquedotto e idrante. La tubatura viene chiusa e infatti si placa il fiume; vengono svolti anche degli accertamenti all'esterno del deposito.

Ma alla fine, se non c'è più un fiume, adesso è tornato un rigagnolo che non si ferma mai. Soprattutto, in tempo di siccità suona come un paradosso. Stie, con l'ingegner Annarita Polacchini, è tornata a segnalare, per iscritto, la situazione chiedendo una soluzione ancora il 7 giugno scorso. 

Il problema, però, continua a essere presente, come una spina nel fianco in un momento in cui ogni goccia è preziosa.

Oggi il sindaco Emanuele Antonelli, appresa la situazione, ha mandato un tecnico a verificare: «È assurdo - dice - Firmo l'ordinanza antisprechi per via della siccità e poi ci sono casi di questo tipo. Festa o non festa (oggi è la patronale a Busto, ndr), bisogna risolvere».

Cosa per cui si sta adoperando in queste ore Alfa: i tecnici stanno cercando di mettere fine a questo disagio, forse si riuscirà già oggi, al massimo entro lunedì, si assicura.  

Marilena Lualdi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore