Domenica 5 giugno torna uno degli eventi più amati dai bimbi, legnanesi e non. Per la serie "C’era una volta al Castello", gli Artigiani del Borgo riportano a Ludolandia, evento giunto alla settima edizione che mette al centro proprio la dimensione ludica, modulandola su diverse proposte.
Dalle ore 10 del mattino (l’ingresso è a offerta libera) prenderà il via il ricco programma della giornata, che comprende spettacoli di danza e di magia comica, teatro e vari giochi. Animazione continua con il trampoliere, lo spettacolo delle fiamme col giocoliere del fuoco, le acconciature creative, il truccabimbi, le bolle di sapone, i palloncini, la pesca delle paperelle.
Gli aquiloni, il battesimo della sella e il carrellino delle bontà per fornire un buon ristoro adeguato… E cioè frittelle, zucchero filato, pop corn. Il tutto accompagnato dal tradizionale mercatino e dall’altrettanto attesa esposizione di auto e moto d’epoca.
Non mancherà il consueto collegamento con le scuole primarie legnanesi, per quanto limitato a causa delle recenti restrizioni dovute all’emergenza sanitaria.
Saranno infatti solo tre le scuole che verranno premiate intorno a mezzogiorno (Toscanini, Rodari, Mazzini) per i manufatti prodotti nei laboratori dedicati, che verranno esposti nella stessa giornata.
Si parlerà del Punto Scuola Piedibus e ci sarà uno spazio riservato alla Protezione Civile che introdurrà i visitatori alla pet therapy.
Per i più grandi la possibilità di scatenarsi sulla pista da ballo, la sera di sabato 4 (ore 18) e di domenica 5 (dalle ore 19) per la Country Night di Marco Dollaro e la sua inseparabile crew di musica e ballo.
Con Ludolandia tornano in campo, col patrocinio di Fondazione Ticino Olona e del Comune di Legnano, gli Artigiani del Borgo, anch’ essi obbligati a un lungo periodo di stop per le ben note vicende sanitarie: un ulteriore segnale di ripresa, di vitalità, di voglia di incontrarsi.
Ritrovando gli amici di sempre: dal gruppo danze Orizon alla Jacko Dance, da Dune Fuoristrada alla Principessa Cri, da Olona Viva al Mago Berto, e ai tanti che sicuramente si aggiungeranno per volare, parafrasando Peter Pan, sull’isola che c’è, giusto quella che racchiude il Castello tra le acque dell’Olona.
IL PROGRAMMA
Sabato 4 giugno dalle ore 18, serata country con Marco Dollaro e la sua crew.
Domenica 5 giugno
10.10 Giocoleria
10.30 Kamishibai
10.40 Jacko Dance
11.00 Spettacolo di Fuoco
11.00 Laboratorio Aquiloni
11.20 Spettacolo di Magia
12.00 Consegna Manufatti Scuole
14.30 Giocoleria
14.50 Kamishibai
15.00 Jacko Dance
15.00 Laboratorio aquiloni
15.20 Spettacolo di Fuoco
15.40 Spettacolo di Magia
16.30 Giocoleria
16.50 Kamishibai
17.00 Spettacolo Orizon Danze
17.30 Spettacolo di Fuoco
18.00 Spettacolo di Magia
dalle 19.00, serata country con Marco Dollaro e la sua crew.
E per tutta la giornata mercatini tematici, laboratori, esposizione di auto e moto storiche di Dune Fuoristrada, scene e storie di vita contadina, dimostrazioni di pet therapy, il battesimo della sella, le paperelle, i giochi di manualità, i travasi, le acconciature di Cinzia, i truccabimbi e le mascotte di Principessa Cri. Attivi punti ristoro, zucchero filato & pop corn.