/ Economia

Economia | 01 giugno 2022, 14:40

Vacanze estive in Lombardia: ecco perché lasciarsi tentare

L'estate continua a rappresentare, per la maggior parte degli italiani, la stagione delle vacanze per antonomasia

Vacanze estive in Lombardia: ecco perché lasciarsi tentare

Nonostante il mondo del lavoro sia radicalmente cambiato nel corso degli ultimi anni l'estate continua a rappresentare, per la maggior parte degli italiani, la stagione delle vacanze per antonomasia. E le località di mare sono ancora oggi le mete più gettonate. Ma chi non ha intenzione di crogiolarsi al sole su spiagge affollate, o desidera vivere un'esperienza diversa dal solito, ha nella Lombardia un'alternativa affascinante. Tra laghi e montagne, relax e buon cibo sono assicurati. Ecco alcuni suggerimenti per trascorrere del tempo con la famiglia in terra lombarda.

Qualche giorno di quiete in prossimità dei laghi

Programmare una vacanza nei pressi di un lago lombardo significa avere la possibilità di raggiungere borghi straordinari, restando a bocca aperta grazie a dei panorami unici. I dati recenti sul turismo sembrano, peraltro, confermare l'importanza assunta dai laghi per l'economia dalla Regione. Ma il lago è la meta ideale anche degli amanti dello sport: dalle immersioni alla vela, fino alla canoa, le opzioni per restare in forma non mancano. I più pigri, dal canto loro, potranno dedicarsi alla tintarella in uno dei numerosi lidi attrezzati. Tra le località più suggestive rientra Bellagio, piccolo borgo che si affaccia sul lago di Como. A caratterizzarlo è il suo territorio variegato; alla parte costiera, infatti, si affiancano zone collinari e monti. Monte San Primo, ad esempio, si trova a più di 1600 metri di altezza. Incastonata tra le montagne comasche è Valle Intelvi, capace di racchiudere attrazioni naturali davvero suggestive. Chi viaggia in compagnia dei bambini non dovrebbe lasciarsi sfuggire il Sentiero delle Espressioni. Attraversandolo avranno modo di apprezzare una serie di sculture in legno, realizzate da intagliatori servendosi di scalpelli e sgorbie. A proposito di attrazioni a misura di bambino, negli ultimi tempi sta prendendo piede il fenomeno "panchine giganti".

Vivere le montagne lombarde in estate

Prendere un treno con Trenitalia per arrivare in Lombardia è ideale anche se l'intenzione è muoversi verso località di montagna. Alcune di tali località si trovano a pochissima distanza da Milano risultando, di conseguenza, facilmente raggiungibili. Una di esse è la Valsassina, una valle verdeggiante posizionata tra il lago di Como, le Prealpi Orobie e le Grigne. A sceglierla, nei mesi più caldi, sono molti amanti del trekking. Esistono anche percorsi (ad esempio il Pian delle Betulle e i Piani di Artavaggio), ideati appositamente per consentire ai bambini di impratichirsi. Altro luogo privilegiato per qualche giorno di ferie? La Valchiavenna, tra le Alpi Retiche occidentali e le Alpi Lepontine. Anche qui abbondano gli itinerari destinati al trekking, cui si aggiungono piste ciclabili, deliziosi borghi di montagna e fattorie didattiche. Altrettanto consigliate sono le meraviglie proposte dal Parco naturale dello Stelvio. Tra ghiacciai, passi e foreste di conifere, è d'obbligo rimanere estasiati.

Probabilmente molti lo ignorano, ma la Lombardia è la Regione italiana contraddistinta dal numero più elevato (sono 12) di siti entrati a far parte della lista dei Patrimoni dell'Umanità. Dal Cenacolo vinciano alle incisioni rupestri scoperte in Val Camonica, anche i turisti abituati a viaggiare in tutto il mondo troveranno di che sorprendersi. Visitare la Lombardia in estate permette di godere di una natura davvero ricca di sfaccettature. A regalare momenti di vero benessere sono anche i 25 parchi regionali, e i giardini delle ville storiche, normalmente aperti al pubblico proprio in coincidenza con l'arrivo della stagione estiva.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore