Si vola, sempre più a Malpensa. Ma guardando all'epoca prima del virus, una via è tracciata con crescente forza: quella del cargo.
È quanto emerge dalle ultime statistiche di Assaeroporti, che fotografano il mese scorso. Sono stati 15.752 i movimenti ad aprile per l'aeroporto ciò significa il 152,5% rispetto allo stesso periodo del 2021.
Ma anche -9,7% in confronto a tre anni fa, quindi un ritorno graduale verso i livelli prepandemici.
Ma i passeggeri? Il mese scorso sono stati 1.748.903, +524,4% rispetto al 2021, -22% rispetto al 2019. E il cargo? Qui la corsa sembra rallentare sui tempi recenti, ma la tendenza raffrontata a prima del Covid appare solida.
Si parla infatti di 60.784,3 tonnellate, in calo del 3,7% se si pensa all’aprile 2021, in aumento del 34,5 rispetto a tre anni. Da notare che in tutto, negli aeroporti italiani, sono state trasportate 90mila tonnellate, Malpensa ha fatto la parte del leone. Nel 2021 aveva registrato 747.242 tonnellate. I passeggeri erano stati oltre nove milioni e mezzo.