/ Malpensa

Malpensa | 07 marzo 2022, 22:50

Da Enac 300 milioni di parziali ristori alle società aeroportuali. Ancora fermo Malpensa Terminal 2

Dopo l'annuncio della Regione arriva quello dell'ente: anticipo del 50% rispetto alle richiese avanzate per i danni Covid

A Malpensa funziona il terminal 1

A Malpensa funziona il terminal 1

Oggi la notizia della Regione che  ha stanziato 10 milioni di euro per sostenere gli aeroporti di Malpensa, Linate e Orio al Serio: ricordiamo che è chiuso Malpensa Terminal 2, i voli concentrati nel numero 1.

Ma è emerso sempre oggi che Enac eroga i primi 300 milioni di euro alle società di gestione aeroportuale come anticipo del 50% dei ristori per danni da Covid-19 Trecento milioni di euro alle società di gestione aeroportuale. Questo come anticipo del 50% rispetto alle richieste di ristoro avanzate per i danni causati dall’emergenza sanitaria da Covid-19.

Si tratta di un aiuto concreto che l’ente in coordinamento e condivisione con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, ha voluto riconoscere alle società di gestione per fare fronte alle gravi difficoltà finanziarie che il settore ha dovuto sostenere negli ultimi 2 anni per l’emergenza sanitaria. Non solo. L’ENAC sta anche valutando la possibilità di adottare un analogo provvedimento a favore delle società che forniscono i servizi di assistenza a terra (handler) e quelle di catering.È questo il motivo dell’incontro con Assaeroporti e Aeroporti 2030 convocato per oggi, 7 marzo, dal Presidente dell’Enac Avvocato dello Stato Pierluigi Di Palma e dal Direttore Generale dottor Alessio Quaranta. Hanno preso parte alla riunione, oltre ai vertici dell’ENAC, per Assaeroporti il Presidente dottor Carlo Borgomeo e il Direttore Generale dottoressa Valentina Menin; per Aeroporti 2030, il Presidente Professore Alfonso Celotto e il Direttore Generale avv. Valentina Lener.

«Grazie a una procedura semplificata e accelerata l’Enac fornisce liquidità alle imprese di un settore strategico per il Paese tra i più colpiti dalla pandemia», ha affermato il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore