/ Politica

Politica | 27 maggio 2022, 17:14

“5 Sì per una Giustizia più giusta”: banchetto di Italia Viva in centro a Busto

L’onorevole Maria Chiara Gadda, il coordinatore Davide Boniotti con il direttivo in via Milano nelle giornate di sabato 28 e domenica 29 maggio: “Le ragioni del Sì per il referendum del 12 giugno”

“5 Sì per una Giustizia più giusta”: banchetto di Italia Viva in centro a Busto

L’onorevole Maria Chiara Gadda, il coordinatore Davide Boniotti con il gruppo direttivo cittadino e gli aderenti a Italia Viva accoglieranno coloro che volessero approfondire la tematica dei quesiti referendari, in via Milano a Busto Arsizio, nelle giornate di sabato 28 e domenica 29.

Il prossimo 12 giugno gli italiani saranno chiamati a votare i cinque quesiti referendari sulla giustizia. I quesiti sono tecnici ma molto importanti perché affrontano problemi concreti del sistema Giustizia e cercano di renderlo più trasparente, efficiente e su base meritocratica.

L’evidente inefficienza dell’attuale modello è palese, consideriamo che il “Global competitiveness index” pubblicato dal World Economic Forum pone la giustizia italiana al 130° posto su 141 paesi esaminati.

«Il Referendum – sottolinea il circolo di Italia Viva Busto Arsizio - è l’unico ed il più importante strumento di democrazia diretta, espressamente previsto dall’articolo 75 della nostra Costituzione ed è in questa precisa occasione che possiamo e dobbiamo esprimere la nostra volontà sul mantenere questa distorsione o chiedere a gran voce che si vada verso una giustizia più efficiente e più prossima al cittadino ed alle imprese. Ma per poter portare a casa questo risultato bisogna raggiungere il quorum andando a  votare: “5 Sì per una Giustizia più giusta”».

L’onorevole Maria Chiara Gadda, il coordinatore Davide Boniotti con il gruppo direttivo cittadino e gli aderenti accoglieranno coloro che volessero approfondire la tematica dei quesiti referendari in via Milano nelle giornate di sabato 28 e domenica 29.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore