/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 19 maggio 2022, 17:42

Busto, i commercianti di via Montebello: «No alla zona pedonale e riaprite piazza Santa Maria»

Incontro dei negozianti con il consigliere comunale Orsi: preoccupazione anche all'idea di invertire il senso di marcia. «Pensiamo piuttosto a riqualificare la strada, troppe attività hanno già chiuso»

Busto, i commercianti di via Montebello: «No alla zona pedonale e riaprite piazza Santa Maria»

I commercianti di via Montebello a Busto Arsizio oggi hanno avuto un incontro, alla presenza del consigliere comunale della Lega Simone Orsi: obiettivo, discutere della possibile trasformazione della via a zona pedonale. Non erano presenti tutti i commercianti, ma la maggior parte; e solo un paio non erano d’accordo con quanto detto durante la riunione: la via non deve essere trasformata, né deve essere cambiato il senso di marcia.

Il sogno sarebbe la riapertura di piazza Santa Maria, almeno da lunedì a venerdì, come sarebbe stato proposto in passato. Il consigliere Simone Orsi condivide una delle paure dei commercianti: «Bisogna prima sistemare il tessuto economico-sociale della via, troppi negozi sono chiusi. C’è il rischio di ghettizzare la zona, poi chiuderebbero altri negozi e la situazione peggiorerebbe. Potrebbero aver da ridire anche i residenti della via.»

Ma ha anche cercato di far capire ai commercianti che è solo una lontana idea. L’idea dei commercianti è quella di istituire un comitato, durante questa riunione se n’è iniziato a parlare. Una cosa è certa però, i commercianti pensano che far diventare la via zona pedonale, comporterebbe la chiusura di tutti i negozi. Si trovano d’accordo sull’idea di riqualificarla, ma la cosa migliore secondo loro sarebbe riaprire piazza Santa Maria, da lunedì a venerdì perché, hanno detto i commercianti: «Gli incidenti non succedevano prima e non succedevano adesso. Se volevamo essere zona pedonale, aprivamo in via Milano.»

Michela Scandroglio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore