La pandemia aveva frenato la possibilità di celebrare questa ricorrenza tutti insieme Oggi a Samarate si sono ricordati i Caduti senza Croce. Ed è importante, ha osservato il sindaco Enrico Puricelli, «mantenere viva la memoria».
Questa mattina nella frazione di San Macario si è dunque celebrato il 19° Anniversario del Monumento ai Caduti senza Croce organizzato dal samaratese cavalier Giuseppe Daversa, vice presidente nazionale dell'Associazione dell'Opera Nazionale per i Caduti senza Croce, un'associazione nata negli anni '60 e che ha profonde radici in tutta Italia.
«Un Monumento che è un orgoglio per la nostra Città - ha dichiarato il sindaco di Samarate Enrico Puricelli - Il Monumento a San Macario è il secondo per importanza in Italia, dopo quello di Monte Zurrone in Roccaraso, dedicato alla memoria dei nostri Caduti in tutte le guerre e che non hanno avuto degna sepoltura. Monumento fortemente voluto e realizzato grazie all'impegno e alla tenacia del cavalier Giuseppe Daversa che continua onorevolmente, ogni anno, la sua missione: mantenere viva la loro memoria, nel ricordo di quei valori che hanno fondato la democrazia in questo paese».
Alla manifestazione hanno inoltre aderito, con gonfalone e rappresentanza istituzionale, Regione Lombardia, Città Metropolitana di Milano, i Comuni di Busto Arsizio, Ferno e Lonate Pozzolo. Per Busto ha parlato l'assessore Mario Cislaghi, che ha ribadito l'importanza di non dimenticare.
Al prossimo anno, per festeggiare insieme il 20° anniversario.
GUARDA IL VIDEO