«C'è molto traffico qui» commenta, in inglese, Christian Vernet durante il discorso di inaugurazione, per scherzare quando le voci degli altoparlanti annunciano un altro imbarco. Le parole dell'amministratore delegato de La Compagnie sono musica per le orecchie di Malpensa.
Ore 13.50 del 15 aprile 2022, il primo volo de La Compagnie ha lasciato l’aeroporto di Milano Malpensa in direzione New York per la prima rotta transoceanica dallo scalo lombardo. Al Gate 51 i discorsi dell’amministratore delegato della compagnia francese Christian Vernet e del vice presidente Aviation Business Development di Sea Aeroporti di Milano Andrea Tucci. Milano ha un ruolo chiave per l'America, terzo dopo Parigi e Londra.
Prima, in realtà, Vernet ha già condotto a bordo dell'aereo a scoprirne le peculiarità.
GUARDA IL VIDEO
Il nuovo Airbus A321neo ha un allestimento interno della cabina in configurazione 2 per 2 con posti completamente reclinabili e un sistema di intrattenimento all’avanguardia visualizzato sullo schermo a 15'7 pollici. A bordo prodotti realizzati in Italia, con una particolare attenzione all’ambiente ed utilizzando energie rinnovabili. Anche per la parte culinaria, in arrivo e partnership con lo Chef vicentino Lorenzo Cogo e gli Chef salentini Isabella Potì insieme a Floriano Pellegrino.
«È sempre una grande emozione quando un progetto diventa realtà. Oggi qui a Malpensa scriviamo una nuova pagina de La Compagnie, offrendo i nostri servizi di volo a lungo raggio 100% in business class, ai passeggeri italiani e a coloro che transitato in Italia sia per lavoro che per turismo - ha sottolineato Christian Vernet - Il mercato italiano offre un grande opportunità per la nostra azienda ma anche una grande sfida che vogliamo vincere sul piano della qualità dei servizi sia a terra che in volo».
Dal canto suo, Sea con Andrea Tucci ha ribadito che si tratta di un nuovo vettore e di un nuovo modello di business. Parola chiave in questo contesto, investimento.
«In uno scenario che resta ancora complesso ringraziamo La Compagnie - dichiara Tucci - per aver scelto Milano per il suo nuovo volo per New York (Newark). Questo volo costituisce per Sea, con il suo servizio all business, il fiore all’occhiello di questa stagione estiva appena iniziata. È un collegamento e un modello di business che si rivolge a un segmento importante di traffico ben presente negli aeroporti milanesi; Milano è, infatti, per dimensione il terzo mercato europeo, nel segmento “affari” per la Grande Mela. Ringraziamo quindi il vettore per l’investimento sul nostro aeroporto e per il forte segnale di ripresa che questo collegamento rappresenta per l’industria del trasporto aereo ».
GUARDA IL VIDEO
Se la tratta milanese per New York è già cruciale, La Compagnie chiama «un nuovo segmento di viaggiatori leisure e business che ricercano un prodotto innovativo, dai contenuti di design, ricerca stilistica sofisticata, comfort e attenzione alla sostenibilità ma con un prezzo competitivo» ha detto Vernet. Un segmento che sta dando grandi segnali di vitalità.
Oggi i primi passeggeri partiti da Malpensa, con un pizzico di emozione in più.
GUARDA IL DECOLLO