/ Altri sport

Altri sport | 04 luglio 2024, 16:45

La Scuderia Esse Ci brilla nell’endurance. Il mese di giugno è stato vincente

Tre appuntamenti nell’arco di poche settimane, ma i giovani atleti bustocchi dell’endurance equestre non si sono fatti trovare impreparati. Tra gare pony, nazionali e internazionali, la Scuderia Esse Ci ha vissuto un mese intenso e soddisfacente, con podi, piazzamenti e qualifiche

La Scuderia Esse Ci brilla nell’endurance. Il mese di giugno è stato vincente

Giugno è stato un mese di successi per la Scuderia Esse Ci di Busto Arsizio, che ha visto i suoi binomi impegnati in ben 3 appuntamenti dell’endurance equestre, una disciplina dell’equitazione basata sulla resistenza e che mette al primo posto il benessere del cavallo. I giovani allievi, insieme ai loro fidati compagni d’avventura equini, si sono cimentati in gare nazionali e internazionali, ottenendo numerosi piazzamenti.

Domenica 9 giugno, in occasione della Terza Tappa del Campionato Lombardo riservato ai pony, ben 8 binomi bustocchi sono scesi in campo gara.

Nella categoria Pony B 6,8 km, Matilde Vitali in sella a Oatfield Crocs n Socks è salita sul secondo gradino del podio, e si sono distinte anche Francesca Mangione con Carminita e Francesca Borra con Myfly, rispettivamente quinta e sesta classificate. È stata positiva anche la prova di Elena De Bernardi su Lady, che è arrivata 13esima.

Matteo Malvasi e Boule De Neige hanno conquistato la medaglia d’oro nella Pony A (5,3 km), e un altro primo posto è arrivato per Alice Cunego e Manaudau Del Ca’ Nova nella categoria Concorso e Sviluppo 1 (6,8 km).

Nella Pony Avviamento (3 km) Elisa Stefanazzi, in sella a Lady, ha ottenuto il settimo posto, mentre il 13esimo è andato ad Athena Trisciuzzi con Maya.

Sabato 22 giugno, la Scuderia Esse Ci è stata impegnata nelle gare internazionali di Sannazzaro de’ Burgondi, dove Letizia Milani e Fb Karonte hanno ottenuto un brillante quarto posto nella CEI2*. Questo binomio ormai consolidato per tutte le gare disputate insieme - tra cui il Campionato Mondiale dello scorso anno a Butheeb - ha percorso 121,5 km sotto il sole cocente, che ha messo a dura prova tutti i concorrenti. I due, dopo una gara condotta sempre nel gruppo di testa, hanno concluso i 4 giri ad una media di 16,48 km/h, piazzandosi ai piedi del podio su 17 binomi al via.

Un po’ di sfortuna, invece, per Caterina Ghirardello, che avrebbe dovuto gareggiare nella CEIYJ2*, sui 121,5 km riservati ai cavalieri under 21. Purtroppo, non ha potuto partire a causa di una lieve zoppia accusata dalla sua Medea Bosana in seguito ad una storta.

Sempre nella location del garden Silver Horse in provincia di Pavia, ma nella giornata di domenica bagnata dalla pioggia, il 23 giugno si è svolta la terza Tappa del Campionato Lombardo.

Hanno partecipato nella categoria CEN B (88 km) due giovanissime allieve della Scuderia Esse Ci, Rebecca Ginevra Carta con Rovo di Chia e Maxime Rogora su Manaudau Del Ca Nova. Entrambe hanno concluso la loro prova con successo, piazzandosi - rispettivamente - al settimo e all’ottavo posto, e qualificandosi così per le gare internazionali.

Nella CEN A 42 km, il 14esimo posto - su ben 35 binomi - è stato conquistato da Nicole Busnari in sella a Batavia della Bosana, mentre Sara Bistoletti e Figo Fago sono stati fermati al secondo e ultimo cancello veterinario a causa di una zoppia.

Nella categoria Debuttanti (21 km), il tecnico di endurance Letizia Milani su Algonkina ha accompagnato 3 giovanissime amazzoni: Francesca Borra in sella a Myfly, alla sua prima gara Under 14, Emanuala Gastoldi con Vis (al debutto) e Sofia Contini su Zureja.

Sei i binomi di Busto che domenica 30 giugno hanno partecipato alla Quarta Tappa del Campionato Lombardo Pony, ad Arsago Seprio.

Alice Cunego, in sella a Carminita, ha centrato un brillante secondo posto nella categoria Concorso e Sviluppo 1 di 8,6 km.

Nella Pony B (8,6 km), Matilde Vitali con Oatfield Crocs n Socks si piazza quarta, mentre il sesto posto è di Elena De Bernardi su Lady. Francesca Mangione in sella Carminita e Gaia Contini insieme a Fleckchen si classificano - rispettivamente - nona e decima. Un altro primo posto è arrivato per Matteo Malvasi, sempre in sella a Boule De Neige, nella Pony A (5,5 km).

Dopo questo mese ricco di coppe e coccarde, la Scuderia Esse Ci guarda già ai prossimi appuntamenti: le gare nazionali e internazionali di Torgnon, che si terranno il 20 e il 21 luglio, e le Ponyadi, che saranno qualche giorno dopo (il 24) ad Arezzo.

Alessia Martignon

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore