Libretti di Risparmio e Buoni Fruttiferi Postali si confermano tra le forme di risparmio più amate sul nostro territorio; il 64% dei cittadini della provincia di Varese ha scelto i tradizionali strumenti di risparmio postale quale soluzione di deposito e investimento.
In tutto il Varesotto, il 40% dei cittadini ha un Libretto di Risparmio per un totale di oltre 345 mila Libretti attivi. I Buoni Fruttiferi Postali sottoscritti nella provincia sono invece circa 526 mila.
«I cittadini di Gallarate hanno da sempre il senso del risparmio innato e prediligono scelte che garantiscano loro serietà e sicurezza – afferma Elvira Di Fusco, direttrice dell’Ufficio Postale di Gallarate – nella nostra realtà abbiamo sia famiglie che da generazioni scelgono i nostri prodotti di risparmio sia clienti stranieri, appartenente alla nostra grande realtà multietnica, che scelgono buoni e libretti per avere una garanzia sui loro risparmi».
«Il cliente tipo si è evoluto nel tempo - prosegue Di Fusco - si confermano sempre nonni e genitori che sottoscrivono buoni e libretti per i propri figli e nipoti ma abbiamo anche giovani che sottoscrivono questi prodotti in forma dematerializzata, per poter avere sempre a disposizione prelievo con carta di circolarità o buoni immediatamente incassabili. E’ sempre una soddisfazione vedere che Poste Italiane con i suoi prodotti continua a far parte delle scelte dei nostri concittadini».
Queste formule di risparmio non riguardano solo i grandi centri della provincia, anche nel piccolo Comune di Marchirolo infatti, il 66% dei cittadini ha scelto di aprire un libretto Postale.
«Poste Italiane è sempre stata un punto di riferimento per i nostri clienti - racconta Irene Borghese direttrice dell’Ufficio Postale di Marchirolo - il libretto postale, prodotto unico e inconfondibile è scelto da genitori e nonni per soddisfare il bisogno comune di sicurezza, affidabilità e garanzia del capitale. Rappresenta spesso per i ragazzi il primo strumento di educazione finanziaria, infatti, grazia alla sua forma evoluta, passata dal cartaceo al digitale, rappresenta per loro un moderno salvadanaio da gestire con un click ovunque e da qualsiasi dispositivo».
«Anche nei momenti di crisi dei mercati, i prodotti postali restano una cassaforte sicura per piccoli e gradi risparmiatori - conclude Borghese - i dati della provincia di Varese confermano l’importanza di questi prodotti nelle scelte di risparmio degli italiani: in totale sono oltre 30 milioni di Libretti Postali e circa 48 milioni di Buoni Fruttiferi Postali sottoscritti nel Paese. In particolare in Lombardia i Libretti Postali sono 3 milioni pari al 10% del totale Italia e i Buoni sono quasi 6 milioni».