/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 08 aprile 2022, 16:37

Il Duc “si apre” ai quartieri. Incontro con i commercianti di Sacconago

Dialogo tra il Distretto e l’Associazione Sacconago Commercianti, Artigiani & Co. «I referenti parteciperanno ad alcune riunioni e saranno coinvolti nei macro-eventi, con possibili contributi per feste o valorizzazione del territorio – spiega il consigliere delegato Geminiani –. Una collaborazione che vogliamo estendere agli altri quartieri»

Il Duc “si apre” ai quartieri. Incontro con i commercianti di Sacconago

Il Distretto Urbano del Commercio si apre ai quartieri, partendo da Sacconago. Ieri si è tenuto un incontro in municipio tra il sindaco Emanuele Antonelli, che è anche presidente del Duc, il consigliere delegato Paolo Geminiani e i rappresentanti dell’Associazione Sacconago Commercianti, Artigiani & Co. In particolare, erano presenti il presidente Paolo Crespi, Paolo Genoni, Stefano Moretti e Alfredo Scandura.

«Una nuova tappa di un percorso partito con la mia delega all’allargamento del Duc ai quartieri di Sacconago e di Borsano – spiega Geminiani –. Si è discusso di una collaborazione del Duc, ma in generale dell’amministrazione, con il quartiere sinaghino, d’intesa con gli altri due membri del Distretto, Ascom e Comitato Commercianti Centro Cittadino».

Non si tratta di un allargamento dei perimetri del Duc. «Partiamo con una collaborazione con Sacconago, dove i commercianti sono già associati. Questo facilita il dialogo, perché ci sono un presidente e dei referenti rappresentativi delle realtà del quartiere».

Questi rappresentanti, precisa Geminiani, «verranno anche invitati ad alcune riunioni, in particolare a quelle che riguardano il quartiere. E verranno coinvolti in alcuni macro-eventi, primi fra tutti quelli legati al Natale. Ci sarà anche la possibilità di prevedere un contributo per le feste (ad esempio, ma non è stato definito, per l’iniziativa Sacconago in piazza in programma il 2, 3 e 4 settembre) o per esigenze di sviluppo e valorizzazione del territorio a livello commerciale. In questo senso, da parte dell'associazione non ci sono state richieste specifiche o men che meno "pretese", a dimostrazione del loro spirito collaborativo».

L’attenzione è rivolta a tutte le periferie. «Mi piacerebbe riproporre questa collaborazione anche altrove – prosegue Geminiani – ad esempio a Borsano, l’altro quartiere interessato dalla mia delega. Qui non c’è un’associazione, ma sono già in contatto con alcuni commercianti».
Il discorso, insomma, è avviato.

R.C.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore