/ Economia

Economia | 04 marzo 2022, 10:40

Il sito di e-commerce della Valigeria Ambrosetti di Varese attaccato dagli hacker

«Questa notte - racconta Paolo Ambrosetti - il nostro shop online è stato "bombardato" da accessi in continuazione, con la ferma intenzione di bloccarlo ed eliminarlo. Tantissimi siti di e-commerce occidentali sono continuamente sotto attacco»

Paolo Ambrosetti, titolare dell'omonima Valigeria di Varese

Paolo Ambrosetti, titolare dell'omonima Valigeria di Varese

Oltre alla terribile guerra in Ucraina è in corso una sorta di conflitto parallelo che riguarda il campo dell'informatica che non risparmia nessuno. 

Una guerra pericolosa che potenzialmente può mettere in ginocchio l'economia su scala mondiale e che sta prendendo di mira in particolare i siti di e-commerce occidentali, dai marchi più noti a quelli meno famosi.

Ne sa qualcosa Paolo Ambrosetti, titolare dell'omonima Valigeria di Varese che proprio la scorsa notte ha subito un attacco dagli hacker. 

«Forse pochi lo sanno - racconta l'imprenditore varesino - ma se hai un e-commerce sei in guerra anche tu; a causa del conflitto tra Ucraina e Russia, questi ultimi stanno facendo pesanti attacchi informatici ai siti occidentali e in particolare e-commerce». 

Come purtroppo è accaduto proprio stanotte allo shop online della Valigeria. 

«Come accaduto per tanti altri, questa notte il sito di Valigeria Ambrosetti è stato “bombardato” di accessi in continuazione, con la ferma intenzione di bloccarlo ed eliminarlo - spiega Ambrosetti - i media danno giustamente più risalto alle vicende dal fronte ucraino, ma non crediate che questa guerra non ci tocchi dal punto di vista economico, anzi». 

«Tantissimi shop online come Zalando, Yoox, Rinascente, Luisa via Roma, lo stesso Amazon Italia sono continuamente sotto attacco - conclude l'imprenditore - un grazie sentito ai miei "soldati" in prima linea Andrea Ferrari e Fabio Dell'Orto».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore