/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 03 marzo 2022, 16:08

Giovanna Olgiati di Castellanza si aggiudica l’auto elettrica del concorso superfedeltà di Agesp Energia

Attenzione alle tematiche green e all’ecosostenibilità. I premi non ritirati saranno devoluti in beneficenza alla Lilt

L’auto elettrica con la nuova proprietaria Giovanna Olgiati, accanto al direttore generale Gianfranco Carraro e all’amministratore unico Giuseppina Basilari

L’auto elettrica con la nuova proprietaria Giovanna Olgiati, accanto al direttore generale Gianfranco Carraro e all’amministratore unico Giuseppina Basilari

«Ero al telefono quando mi è arrivato un messaggio di un concorso Agesp. All’inizio non ho badato, poi ho letto bene e non potevo crederci. Ho riletto, ma il messaggio non lasciava dubbi. Sì mi diceva: “Lei ha vinto un’auto elettrica”. Una meraviglia». Non riesce ancora a crederci Giovanna Olgiati, la fortunata donna abitante a Castellanza, estratta a sorte dal concorso superfedeltà di Agesp Energia. Oggi alle 14 ha potuto avere tra le mani le chiavi della sua Renault Twingo Elettrica. Sprizzante di gioia, la signora baciata dalla dea bendata, non ha potuto fare altro che ringraziare in primis il direttore generale di Agesp Gianfranco Carraro e l’amministratore unico di Agesp Energia Giuseppina Basalari.

Il concorso, che dall’aprile 2021 ha tenuto compagnia ai clienti luce e gas, ha visto la consegna del superpremio finale nella sede di via Alberto da Giussano. Ma la consegna di oggi è l’ultimo premio che già nell’aprile-dicembre dell’anno scorso aveva visto la distribuzione con estrazioni mensili di nove bicilette elettriche, altrettanti cene con pernottamento presso la Tenuta Montemagno Relais & Wines e 27 selezioni di vini. In più ogni mese a cinque clienti estratti viene scontata la bolletta di 100 euro.

L’iniziativa, piaciuta all’utenza, sarà probabilmente riproposta anche nel 2022. «Significativa anche la scelta di aver posto in palio tra i premi biciclette elettriche e un’auto elettrica – ha detto il direttore Carraro – a riconferma non solo del collegamento con le attività aziendali, ma soprattutto l’attenzione riguardo alle tematiche green e il fermo orientamento all’ecosostenibilità. Non ultimo, i premi eventualmente non ritirati nei tempi previsti dai clienti estratti, come recita il regolamento, saranno devoluti in beneficenza alla Lilt, la Lega italiana per la lotta contro i tumori di Busto Arsizio».

Laura Vignati

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore