È l’Università Anziani di Legnano e zona l’unico ente del Terzo settore ad avere richiesto di partecipare alla procedura di co-programmazione per le attività di animazione e formazione culturale della popolazione anziana da svolgersi nell’immobile dell’ex scuola elementare Cantù. Il termine per la presentazione delle domande era fissato al 25 febbraio. Il primo incontro del tavolo di co-programmazione si terrà nella seconda metà di marzo e la procedura potrà avere una durata massima di due mesi. Successivamente il Comune provvederà a pubblicare un bando per la co-progettazione delle attività destinate alla popolazione anziani da tenersi nell’immobile, per arrivare all’individuazione del soggetto che si occuperà di gestirle.
In Breve
giovedì 06 novembre
martedì 04 novembre
sabato 01 novembre
venerdì 31 ottobre
giovedì 30 ottobre
mercoledì 29 ottobre
martedì 28 ottobre
domenica 26 ottobre
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Politica













