/ Storie

Storie | 16 febbraio 2022, 12:00

Fino all’ultimo respiro accanto a lei: hanno scritto insieme la loro storia d’amore

“Tienimi la mano” è il titolo di un libro scritto da un marito che ha assistito all’hospice di Busto Arsizio l’adorata moglie: «Paola respirava la vita, a pieni polmoni. Non ha mai sprecato nemmeno un attimo»

La bellezza solare di Paola, innamorata della vita

La bellezza solare di Paola, innamorata della vita

Un brutto male se l’è portata via ancora giovane. Lei era bellissima, solare, altruista, sensibile e tenace. Ma un cancro alla tiroide non le ha concesso scampo. Alle 3.23 del 12 agosto scorso i suoi occhi si sono spenti per sempre. Si chiamava Paola, abitava a Busto Arsizio, una donna in carriera presso una banca.

Accanto a lei, un uomo che l’amava alla follia, che le è sempre stato accanto fino all’ultimo respiro. Così per esorcizzare quel dolore che lo ha sempre attanagliato e tutt’oggi non gli dà tregua, accanto a lei all’hospice, ha deciso di scrivere un libro sulla loro storia d’amore. Lo ha fatto stringendole la mano, pagina dopo pagina, ammirando gli occhi di Paola, fino all’ultimo respiro. E fino all’ultimo respiro è riuscito a leggere alla sua adorata la loro storia d’amore.

Un libro che si è concluso poco dopo la mezzanotte di quel terribile 12 agosto 2021. Ne è nato un testo meraviglioso, dal titolo “Tienimi la mano”: una storia d’amore commuovente, toccante, scritta da un uomo dalla sensibilità straordinaria, mai rassegnato a vedere che la sua Paola potesse essere sottratta al suo sguardo, che non potesse più stringere quella mano che era stata la fonte dell’ispirazione. 

Il libro è bellissimo, ma l’autore preferisce essere citato semplicemente con G.P. e anche sulla pagina di copertina, si fatica a vedere il nome, in fondo, in corsivo, con un tono debole. «Ho scritto questo libro per Paola – commenta con la voce rotta dalla commozione – per far comprendere a chi ha conosciuto Paola quale donna straordinaria fosse. Paola non era soltanto una bellissima donna esteriormente, fisicamente, ma anche interiormente, sempre con il sorriso sulle labbra, radioso di felicità. Un sorriso fatto di autentica bellezza e di sentimento che rafforzava la nostra voglia di vivere insieme. Ho sempre pensato che quell’essere accolti alla sera quando mi apriva la porta e mi salutava con quella gioia immensa, non appartenesse alla normalità, ma a qualcosa di speciale che aveva il pregio di farmi sentire unico. Una sensazione davvero appagante».

Una volta concluso, il libro è stato regalato. Chi conosceva Paola, ha potuto ritirare gratis il testo alla libreria Boragno e proprio perché il marito voleva semplicemente scrivere per lei, non ha voluto che il libro venisse presentato ufficialmente, come fanno tutti gli autori che vogliono mostrare il frutto del loro lavoro. Lui ha preferito così, rimanere dietro alle quinte. Ma quello che è ben chiaro nel testo è una storia d’amore, raccontata in 200 velocissime pagine che si leggono tutte d’un fiato grazie anche allo stile spontaneo e colloquiale.

Una storia germogliata in un negozio di dischi e fiorita giorno dopo giorno tra gesti d’amore, comprensione, fiducia, feeling e tutti quei valori splendidi che stanno alla base di un autentico rapporto d’amore. Ma soprattutto emerge una coppia che di fronte alle tragedie che la vita purtroppo non ha fatto mancare loro, si è stretta sempre di più.

Tra una pagina e l’altra, l’aspetto più bello che colpisce di Paola era la felicità che emanava: il suo volto non aveva mai nessun tratto di tristezza, di preoccupazione, di titubanza su come affrontare l’esistenza. «Una felicità rara, naturale che è l’essenza della vita. Aveva fiducia nelle persone, tanta. Insomma un modo straordinario di approcciare la vita. Lei respirava la vita, a pieni polmoni. Non ha mai sprecato nemmeno un attimo». 

Laura Vignati

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore