/ Legnano

Legnano | 08 febbraio 2022, 22:38

Sicurezza in rete, l'Sos dei giovani: «Subiamo atti di bullismo, ma non troviamo il coraggio di dirlo»

Dall'esito della ricerca affrontata dall'Istituto superiore Carlo Dell'Acqua di Legnano la testimonianza e l'appello ai genitori: «Osservateci»

Sicurezza in rete, l'Sos dei giovani: «Subiamo atti di bullismo, ma non troviamo il coraggio di dirlo»

Sicurezza in rete, i giovanissimi chiedono attenzione. Per il Safer Internet Day 2022,  l'istituto superiore Carlo Dell'Acqua di Legnano, capofila della Rete Ri-connect presenta gli esiti della ricerca sui giovani tra gli 11 e i 19 anni dell'Alto Milanese, durante l'evento di Regione Lombardia della mattinata odierna.

Simona Michelon direttore esecutivo della rete – riporta alcuni dati interessanti: emerge che i ragazzi chiedono ai genitori di sostenerli osservandoli, mentre agli insegnanti chiedono di permettere loro di fare lavori di gruppo e di non basarsi solo sui voti. In settimana verrà lanciato l'Hackathon RiConnect per gli istituti formativi e di istruzione primaria e secondaria,che punta alla riflessione personale e alla produzione di un artefatto di classe. L'obiettivo è conoscersi, per capirsi e rispettarsi nella propria unicità. Chi e interessato può scrivere a ri-connect@isdellacqua.edu.it  

La testimonianza

Racconta un giovane: «Ho spesso pensato di dire a qualcuno che ogni giorno sia a scuola che fuori, che online, subisco atti di bullismo ma non ho mai trovato il coraggio e di questo me ne pento. Ho provato a raccontarlo ai miei genitori ma ho sempre paura della loro reazione quindi non racconto mai questi fatti in casa ma lo faccio con i miei amici (...). Come ho detto prima non ho mai trovato il coraggio di dirlo a nessuno, anche quando eravamo piccoli e questo si nota dai miei comportamenti quando subisco delle offese. Ora che ci ripenso sarebbe stata la cosa più giusta raccontare come stanno le cose ad un adulto ma ormai è troppo tardi. Fra i miei amici sono lo zimbello... dopo poco che inizia a correre deve smettere perché non ce la fa più... Quando mi vedo allo specchio penso perché sono così... da piccol* ho sbagliato qualcosa? Spesso provo a pensare se fossi stat* normale. Avrei avuto più amici oppure no? La risposta ce l'ho già».

E ancora: «Da un po' di mesi pratico il nuoto e dopo questo sono passat* da:" Quell* che non muove nemmeno un dito" a "quell* che fa sport ma non dimagrisce".Mi sento a disagio quando sono in compagnia di gente che conosco (e non) e penso: "PERCHÉ SONO AL MONDO?". Chiedo aiuto a psicologi ma non ricevo mai una risposta. Credo che la mia situazione sia un caso perso…».

Parole e pensieri, azioni e cambiamenti. Rete Riconnect  

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore