/ Legnano

Legnano | 08 febbraio 2022, 12:31

La trasformazione vista dai bambini, al via i laboratori creativi a Palazzo Leone da Perego

Da sabato 12 febbraio nell'ambito della mostra promossa da Comune di Legnano e Fondazione Comunitaria Ticino Olona. Appuntamento per bambini 4-12 anni, suddivisi in turni in base all'età. Tema centrale dei laboratori sarà la trasformazione. Serve la prenotazione

La trasformazione vista dai bambini, al via i laboratori creativi a Palazzo Leone da Perego

Da sabato 12 febbraio prendono il via i laboratori creativi per bambini nell'ambito della mostra promossa da Comune di Legnano e Fondazione Comunitaria Ticino Olona “Il mondo in trasformazione. Da Previati a Sironi” visitabile a Palazzo Leone da Perego fino al 27 marzo.

I laboratori sono rivolti ai bambini dai 4 ai 12 anni e sono realizzati in collaborazione con il Museo MA*GA di Gallarate. Le educatrici, esperte di arti visive, accompagnano i piccoli visitatori alla scoperta dei temi principali della mostra, proponendo percorsi creativi e sguardi inediti tra segno, colore e scenari della modernità. Tema centrale dei laboratori sarà la trasformazione: ai partecipanti saranno proposti stimoli per esprimere il cambiamento, la mutazione, l'evoluzione da una forma a un'altra, da una condizione a un'altra, da un disegno a un altro. Si realizzeranno cartoline, leporelli, piccoli libri e illustrazioni che ciascun partecipante potrà scambiare con gli altri, modificare, comporre e, infine, portare a casa come ricordo di questa riflessione divertente dedicata al tempo che cambia.

I laboratori sono in programma a Palazzo Leone da Perego nei giorni di sabato 12 e 26 febbraio; alle 10 per i bambini dai 4 ai 7 anni, alle 15 per la fascia 8-12 anni. La durata dei laboratori sarà di due ore.

Per partecipare bisogna prenotare scrivendo a segr.cultura@legnano.org o chiamando lo 0331.471575/578. Il laboratorio si attiva con un minimo di 5 prenotati e potrà ospitare un massimo di 15 bambini.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore