Nel loro piccolo, ma non troppo. Le cronache insegnano come un bambino possa salvare la vita di una persona: la chiamata nel modo giusto, il saper rimanere a fianco di chi sta male e non è in condizione di badare a sé. Un piccino, correttamente istruito, può fare la differenza.
"112 BIMBI" è la formula magica. «I nostri volontari, in collaborazione con Areu - ricorda il Comitato di Busto Arsizio della Croce Rossa - propongono una serie di incontri ed attività di formazione per spiegare, in modo semplice e chiaro ai bambini della scuola primaria, come effettuare una corretta chiamata di emergenza al Nue (Numero Unico Emergenze) 112 e come comportarsi nell'attesa dell'arrivo dei soccorsi».
Dopo di che avviene una visita dell’interno dell’ambulanza, dove si illustrano le modalità di utilizzo della strumentazione sanitaria, dei materiali e dei vari presidi che i bimbi possono in parte indossare. In questa maniera apprendono in modo divertente e così combattono anche l'inquietudine che può assalire nei momenti difficili.
Insomma, ribadisce la Cri, l'idea di «consentire ai bambini un’esperienza di apprendimento divertendosi e imparando a non temere l’arrivo dell’ambulanza. Conoscere, per non avere più paura».