/ Sport

Sport | 14 gennaio 2022, 08:45

Volley, serie A2: finalmente tocca alla Futura

A 42 giorni dall’ultima gara di regular season, le cocche di Matteo Lucchini sono pronte a tornare in campo contro Aragona al PalaBorsani di Castellanza. Start alle 15 (orario insolito) di domenica 16 gennaio. Da monitorare la situazione delle siciliane alle prese ancora col Covid

Volley, serie A2: finalmente tocca alla Futura

Sembra finalmente arrivato il momento di iniziare il girone di ritorno di questa serie A2: la Futura Volley Giovani, a 42 giorni dall’ultima gara di regular season, è pronta a tornare in campo davanti ai propri tifosi per giocare il primo match della seconda parte di stagione.

In casa biancorossa si può finalmente sorridere dopo il rientro alla piena attività di tutte le atlete: le cocche, colpite dal Covid dalla metà del mese scorso in avanti, si sono negativizzate e il gruppo è tornato da poco a ranghi completi. Escluso l’ultimo match di Coppa Italia, praticamente da non prendere in considerazione vista la totale assenza di allenamenti da parte delle biancorosse (0-3 contro Brescia, per rispettare i tempi di una finale che poi non si è mai giocata in quel di Roma, ndr), la Futura non mette piede sul taraflex per una sfida “ad armi pari” dal 13 dicembre: l’emergenza sanitaria che ha colpito buona parte dei team impegnati nel Girone A ha di fatto stravolto il calendario bustocco, con Lualdi e compagne ferme ai box a causa del rinvio delle tre precedenti giornate di gioco.

C’è quindi grandissima voglia di tornare a disputare un incontro ufficiale, e c’è altrettanta gioia nel poterlo fare sul campo casalingo: nonostante le limitazioni all’eccesso al PalaBorsani, la squadra di coach Lucchini conta sul fattore-campo per una ripartenza che possa rimettere immediatamente le cocche nella parte alta della classifica.

Dall’altra parte della rete, le agrigentine della Seap Dalli Cardillo Aragona, a quota 8 in classifica dopo le due vittorie ottenute nel girone d’andata contro Altino e Sant’Elia. La squadra di coach Stefano Micoli, rispetto allo scorso match contro la Futura, non potrà più affidarsi all’esperienza di Serena Moneta: la schiacciatrice di Tradate si è infatti trasferita a Sassuolo, lasciando campo libero a Nadine Zech come posto 4 titolare in coppia con Danjiela Dzakovic, top scorer tra le siciliane. Lo starting six di Aragona presenta anche Valeria Caracuta, palleggiatrice conosciutissima dalle nostre parti e presenza importante nel poker di trofei conquistati dalla allora Yamamay Busto Arsizio tra il 2012 e il 2013; la formazione titolare si completa con la staffetta tra Zonta e Stival come opposto, Negri e Cometti al centro più Vittorio come libero.

Rimane però alta l’attenzione sulla situazione sanitaria del team ospite: le notizie interne segnalano ancora un caso di positività al Covid e una tornata di tamponi effettuata ieri che, si spera, non peggiori il momento.

La sfida avrà una piccola variazione di orario rispetto alla norma: si giocherà alle 15 di domenica 16 gennaio, al PalaBorsani di Castellanza. L’impianto potrà essere occupato al 35% della capienza (580 spettatori) con accesso garantito agli abbonati biancorossi; l’accesso al palazzetto è consentito solo in caso di possesso di green pss “rafforzato” e di una mascherina FFP2, da indossare per tutta la permanenza all’interno della struttura. I tagliandi sono disponibili in prevendita tramite il circuito Ticketmaster.


LE PAROLE DI PRESENTAZIONE

Luisa Casillo (centrale Busto Arsizio): «Stiamo caricando tantissimo in allenamento dopo questo momento di stop, anche perché il mese di febbraio si preannuncia ricco di partite; non giochiamo da tanto e l’atmosfera del match ci manca. Per questo non vediamo l’ora di scendere in campo. Aragona non è un avversario da sottovalutare, in quanto rispetto alla partita di andata ha ritrovato Stival; speriamo che la situazione di salute delle nostre avversarie sia buona così da poter ricominciare finalmente la corsa in campionato».

Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): «Domenica riprendiamo ad assaporare il campo in maniera ufficiale dopo un mese, non considero l’apparizione a Brescia che a causa delle situazioni è stata una non-partita; la cosa fondamentale è aver recuperato tutte le atlete e abbiamo avuto tempo per lavorare discretamente sulla condizione fisica, siamo pronti e vogliamo assolutamente vincere».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore