/ Alto Milanese

Alto Milanese | 26 dicembre 2021, 15:00

Cerro e i tamponi inviati a famiglie con bimbi e anziani: «Una goccia nel mare, ma seguite il nostro esempio»

Nel punto della settimana il sindaco Nuccia Berra oltre a citare i nuovi finanziamenti da parte della Regione ricorda il senso dell'operazione in corso contro il Covid: «Aver agito con il giusto anticipo ci ha permesso di raggiungere migliaia di famiglie cerresi con una spesa non gonfiata dall'eccessiva richiesta del momento»

Il sindaco Nuccia Berra

Il sindaco Nuccia Berra

Ci sono progetti importanti, grandi finanziamenti, ma anche un piccolo sforzo di cui l'amministrazione comunale di Cerro Maggiore va fiera e spera venga imitato: l'invio del kit dei tamponi a famiglie con anziani e bimbi.

Lo sottolinea nel suo punto settimanale il sindaco Nuccia Berra. Che parte dal milione di finanziamenti da parte della Regione, «l'ennesimo che ci permetterà di dare finalmente dignità alla Bomboniera ed alla Galleria Grassi a costo zero per le casse comunali - dice - Siamo stati tra i comuni più finanziati da Regione Lombardia e questo significa che i nostri progetti erano molto validi e ben fatti. Di sicuro non basta. Dobbiamo continuare a migliorarci!».

Ma dopo aver annunciato un nuovo strumento didattico, il sindaco fa il punto sul progetto tamponi.

«Con la Farmacia Comunale abbiamo deciso di inviare alle famiglie con bambini e anziani un kit tamponi Covid-19 - ricorda - L'obiettivo del progetto è molto semplice: riconoscere l'influenza stagionale dal Covid, al fine di salvaguardare famiglie, scuola e vita sociale. Certamente il nostro sforzo è una goccia nel mare, ma in un momento molto complicato, dove i kit tamponi non si trovano più ed i prezzi sono sempre più alti, aver agito con il giusto anticipo ci ha permesso di raggiungere migliaia di famiglie cerresi con una spesa non gonfiata dall'eccessiva richiesta del momento. Spero che il nostro esempio sia seguito e soprattutto che le misure messe in campo contro il Covid-19 siano sempre migliori ed efficaci. Sicuramente insieme vinceremo questa battaglia».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore