/ Volley

Volley | 16 novembre 2021, 16:05

Volley: Futura in campo a Ravenna

Le cocche chiamate al riscatto dopo la battuta d’arresto con Sassuolo. Coach Lucchini: momento di estrema difficoltà, tra lacune e impegni ravvicinati. Gara, il 17 novembre alle 20.30, in diretta streaming sul canale YouTube di VolleyballWorld

Foto Giovanni Pini

Foto Giovanni Pini

Impegno in una giornata inusuale per la Futura Volley Giovani, in procinto di affrontare la trasferta di Ravenna per il match infrasettimanale dell’ottavo turno di regular season: le cocche - si legge nel comunicato diramato dalla società - sono reduci dall’inaspettata battuta d’arresto casalinga contro Sassuolo e devono ritrovarsi e tornare a far vedere la convinzione nei propri mezzi messa in campo nella primissima parte di stagione.

C’è stato poco tempo per riflettere sulla sconfitta di sabato, un 1-3 dannoso tanto per la classifica quanto per il morale, ma Lualdi e compagne conoscono il valore del gruppo: le biancorosse - prosegue la nota - possono risalire la china già da subito, avendo a disposizione un organico invidiabile e diverse soluzioni per potere mettere in difficoltà ogni avversaria. Resta da valutare la situazione relativa alla tenuta fisica, con diverse atlete che, per diversi motivi, hanno dovuto fermarsi nell’ultima settimana di preparazione. 

La Futura sarà di scena domani, mercoledì 17 Novembre, alle ore 20.30, al PalaCosta di Ravenna. La gara, come di consueto, sarà trasmessa gratis e in diretta streaming sul canale YouTube di VolleyballWorld

Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): «Non possiamo nasconderci, ci troviamo in un momento di estrema difficoltà perchè stiamo cercando di tamponare alcune lacune venutesi a creare da situazioni non volute. Dobbiamo anche avere la capacità di accettare la situazione, cercando però di reagire immediatamente. Avremo ancora situazioni di disagio tecnico, perchè chiaramente non siamo al completo e andranno giocate tante partite ravvicinate: detto ciò, so che abbiamo giocatrici che non sbagliano due partite di fila. Sono certo che la risposta mentale sarà di quelle che ci porteranno a restituire morale all’ambiente».

Federica Biganzoli (schiacciatrice): «La battuta d’arresto di sabato non ci voleva e non era attesa, di certo non esiste nessuno che sottovaluta quanto successo perchè tutto questo deve servire a farci capire che ciò che stiamo facendo non basta. Detto questo, per diversi fattori non sono state settimane semplici e siamo arrivate all’ultima gara con una lucidità e una tranquillità sotto le attese. E’ giusto preoccuparsi, ma senza fare drammi: il campionato è ancora lunghissimo e non stacchiamo certo la spina al progetto. C’è tutto il tempo per sistemare le cose, e mi sembra che abbiamo la squadra giusta per fare in modo di sistemare la rotta».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore