Si è conclusa Legnano Si Muove, edizione numero sette. Genesi Uno Spa ha realizzato e promosso nuovamente il calendario di appuntamenti gratuiti di ginnastica al Parco Castello, con il patrocinio del Comune di Legnano, Asst Ovest Milanese e Ats Milano Città metropolitana. La versione settembrina ha compensato il periodo di stop imposto dalla pandemia, coinvolgendo nuove persone, ritrovando gli affezionati all’iniziativa e riscoprendo, si legge nel comunicato diramato dagli organizzatori, «…l’entusiasmo di condividere esperienze e momenti insieme, in sicurezza».
«Tre insegnanti della Palestra Safe Gym – si tirano le somme – hanno presentato le nuove attività con professionalità, trovando il consenso nella partecipazione continuativa durante le quattro settimane. Le due novità dell’edizione, “Medical fitness” e “Ginnastica respiratoria” sono state vissute con curiosità, capite e apprezzate».
Due i concetti chiave promossi: ripresa di contatto con il corpo prevenendo la ripetizione di movimenti errati e importanza del respiro per rientrare in connessione con se stessi.
Ottimi i riscontri, con un più 50 per cento di adesioni (cento quelle nuove raccolte in loco), 680 iscritti al portale, 240 presenze nel primo giorno di accreditamento, 190 partecipazioni alla rima lezione di pilates, cento adesioni alle proposte inedite. Clemente anche il meteo: le lezioni cancellate per maltempo sono state solo due.
«Legnano si Muove - la conclusione - nasce per promuovere una sana abitudine al movimento. Inoltre l’esercizio condiviso è un’ottima occasione per fare nuove conoscenze, motivarsi vicendevolmente e raggiungere l’obiettivo che ci si è prefissati. Proprio per questo, in virtù delle tante richieste, le attività proseguiranno, seppure con modalità differenti, all’interno del centro Safe Gym Olympus Avant dell’ospedale di Legnano».
Per dettagli: www.legnanosimuove.it