Da domenica 26 settembre lo SPID (sistema pubblico di identità digitale) sarà utilizzabile anche per esprimere il consenso alla donazione di organi, tramite la nuova App AIDO ed il rinnovato sito dell'associazione (www.aido.it).
«Una rivoluzione copernicana, la digitalizzazione del consenso alla donazione di organi prestato con AIDO – sottolinea la presidente nazionale di Aido Flavia Petrin - è uno dei progetti più importanti nella storia cinquantennale dell’associazione, sicuramente il più importante degli ultimi anni. AIDO si rende capofila della digitalizzazione del Terzo Settore, dando un nuovo significato a SPID e alla firma digitale, che diventano strumenti a servizio non più solo del singolo cittadino – nel suo diritto di cittadinanza digitale – ma della collettività tutta, a tutela di quel diritto alla salute che passa anche attraverso la donazione di organi, tessuti e cellule».
Sabato 25 e domenica 26 settembre, i volontari AIDO saranno nelle piazze di Busto Arsizio, Carnago, Gallarate, Locate Varesino, Origgio, Cislago, Olgiate Olona, Porto Ceresio, Solbiate Olona, Viggiù, Varese in piazza San Vittore.