/ Valle Olona

Valle Olona | 15 settembre 2021, 16:59

Fagnano al voto, “Solidarietà e Progresso”: tutti per uno, uno per tutti

Cinque voci per ribadire un concetto unico: siamo tutti insieme per sostenere la candidatura a sindaco di Fagnano Olona di Paolo Carlesso. Ad esprimersi sono i partiti della coalizione che si presenta alle urne sotto le insegne della lista civica già al Castello nei mandati amministrativi con Federico Simonelli

Il candidato sindaco di Solidarietà e Progresso, Paolo Carlesso

Il candidato sindaco di Solidarietà e Progresso, Paolo Carlesso

Cinque comunicati nello stesso giorno, per ribadire un concetto unico: siamo tutti insieme per sostenere la candidatura a sindaco di Fagnano Olona di Paolo Carlesso. Ad esprimersi con voce univoca sono i partiti della coalizione che si presenta alle urne sotto le insegne della lista “Solidarietà e Progresso”: Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Azione, Rifondazione Comunista, Europa Verde. Oltre a Fagnano Bene Comune, la civica della quale Carlesso è stato capogruppo negli ultimi due anni. «Il nostro progetto - dice FBC - è stato sin dall'inizio il creare una “casa” del dialogo, è stato così nei passati due anni lo è ancor di più ora. “Solidarietà e Progresso” e il luogo ideale dove confluiscono le idee per una Fagnano migliore, dove ci sono le competenze per realizzarle».

Il Pd a sostegno. «Le fondamenta di questa realtà politica sono le nostre buone amministrazioni passate e il loro operato - apre la nota dei “Dem” fagnanesi - Noi abbiamo voluto nascesse questo progetto, anche partecipando attivamente al lavoro dei gruppi che hanno contribuito alla stesura del programma. Il nostro è un sostegno a donne e uomini impegnati nella costruzione di questa nuova casa comune del centrosinistra. Condividiamo i motivi che stanno alla sua base e che ne sono i capisaldi. Su questi punti si basa il nostro impegno a collaborare fianco a fianco: La ripartenza del paese, sbloccando i progetti strategici che sono stati fermi per troppo tempo, come la palestra di via Venegoni e la colonia elioterapica. La solidarietà che si realizza concretamente nei servizi come l’implementazione del poliambulatorio ATS, l’inclusione sociale degli anziani, i progetti per le scuole e i giovani. La tutela dell’ambiente in cui viviamo attraverso il consumo di suolo zero e la rigenerazione urbana: un’oculata pianificazione e un nuovo piano urbano del traffico sono le direttrici del nostro progetto che tiene conto dei danni provocati dal dissesto idrogeologico attraverso un’adeguata manutenzione delle sponde dell’Olona e del Tenore».

Il comunicato del Movimento 5 Stelle. «L'unione fa la forza, e la forza negli intenti, costituisce il vero cambiamento. La nostra decisione - spiega Walter Lomi, ultimo capogruppo in consiglio comunale dei 5 Stelle -, è stata quella di appoggiare la lista “Solidarietà e Progresso”. Perché abbiamo deciso di unirci in un fronte comune? La risposta sta fondamentalmente nella premessa, essendo un gruppo libero da vincoli di partito, abbiamo dialogato con le diverse forze in campo, e per ciò che riguarda, sostegno sociale, inclusione, ambiente, famiglia, digitalizzazione, sport, mobilità sostenibile, e molto altro, abbiamo concordato, che la lista “Solidarietà e Progresso” era a tutti gli effetti, ciò che più si avvicinava all'idea di politica e cambiamento per cui ci siamo sempre battuti. Siamo entrati a far parte del gruppo, con l'entusiasmo che ci ha sempre contraddistinto, abbiamo partecipato alla stesura del nuovo programma che non tradisce il nostro credo e il credo delle persone che ci hanno appoggiato in questi anni, abbiamo dialogato con persone estremamente aperte, civili e democratiche. Questo ci ha convinto ancor di più, che la scelta fatta è stata quella giusta».

Azione, Europa Verde, Rifondazione Comunista.

«Il comitato di Fagnano Olona in Azione, fin dalla sua recente nascita, ha sempre sostenuto la necessità di dover unire in un unico progetto le persone più competenti e lungimiranti di Fagnano che condividono un pensiero politico progressista e riformista. Queste ultime due parole rappresentano lo spirito della lista “Solidarietà e Progresso” che dà grande attenzione alle tematiche sociali e a quelle di sviluppo e trasformazione del paese».

«I temi del programma del candidato sindaco Paolo Carlesso sono pienamente condivisi da Europa Verde - Verdi - dice Massimiliano Balestrero, co-portavoce della Federazione provinciale - A Fagnano Olona abbiamo deciso di dare il nostro pieno sostegno a Paolo Carlesso e alla coalizione di centrosinistra riunita in Solidarietà e Progresso per l’impegno verso la tutela del proprio territorio - già molto urbanizzato – e oggetto di grandi interessi economici. Fagnano Olona necessita di essere difeso da ulteriore consumo di suolo, che deve essere preservato e valorizzato con l'obiettivo di rendere fruibili percorsi ciclabili e pedonali. Inoltre, l’attenzione rivolta al Plis Medio Olona e al suo ampliamento permetterà una maggior tutela di quelle aree oggetto spesso di reati ambientali e di continui sversamenti di rifiuti».

Last but not least, l'endorsement di Rifondazione Comunista. «Noi crediamo nel valore del bene comune, nella tutela e nella valorizzazione del territorio e nell'attenzione all'ambiente. Siamo da sempre antifascisti. Alle elezioni del 3 ottobre sosterremo con forza la candidatura a sindaco di Paolo Carlesso e saremo ancora parte della lista di centrosinistra “Solidarietà e Progresso”».

Tutti per uno, uno per tutti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore