/ Politica

Politica | 12 settembre 2021, 16:35

“Sìamo Fagnano” presenta candidati e programma. L'Apollo obiettivo numero 1

La lista del candidato sindaco Marco Baroffio riafferma la propria civicità nella serata di presentazione dei candidati e del programma all'ex cinema Apollo. L'acquisto della struttura è in cima alla lista per incentivare l'attività culturale e delle associazioni del paese

L'ex cinema Apollo di Fagnano ha ospitato la presentazione della lista

L'ex cinema Apollo di Fagnano ha ospitato la presentazione della lista

Venerdì sera, all'ex cinema “Apollo”, Sìamo Fagnano e il candidato sindaco Marco Baroffio hanno presentato la squadra di consiglieri comunali che si propone all'elezione, in vista della tornata amministrativa del 3-4 ottobre, e il programma della lista che riafferma la propria civicità (LEGGI QUI).

Un gruppo di 16 persone, alcune delle quali già nella compagine elettorale che si presentò nel 2019 (Dario Moretti – allora candidato sindaco della lista, i giovani Jacopo Fantinati e Fara Tedesco, Ilaria Lupi, Simona Michelon, Roberto Morandi, Giuseppe Palomba e Luca Giuseppe Mauro) con altri volti nuovi rappresentanti della società civile.

Di seguito, tutta la squadra di Sìamo Fagnano, secondo l'ordine di presentazione della lista.

Daniela Caprioli (imprenditrice), Beatrice Conte (impiegata), Ilaria Lupi (impiegata), Simona Mezanzani (architetto – libero professionista), Simona Michelon (insegnante), Valentina Resente (studentessa universitaria), Fara Tedesco (avvocato), Edoardo Bascialla (impiegato), Jacopo Fantinati (studente universitario), Gianni Fontana (pensionato), Donato Mauro (medico), Luca Giuseppe Mauro (consulente informatico), Roberto Morandi (architetto – insegnante), Dario Moretti (osteopata – chinesiologo), Giuseppe Palomba (regista pubblicitario), Luciano Pieretti (pensionato).

Il programma segue le linee guida di quello presentato soltanto due anni fa, durante l'ultima campagna elettorale, prima dell'elezione a sindaco di Maria Elena Catelli e le dimissioni a metà mandato. «Il programma è ancora attuale e attuabile – dicono da Sìamo Fagnano - Lo riproponiamo, rinfrescato, con la coscienza e l'esperienza di questi due anni nei quali siamo stati la forza di minoranza con più rappresentanti in Consiglio».

Un programma in 10 punti, come il classico “biscottone” gelato che si gusta in 10 morsi e che campeggia sui volantini del gruppo. Anche all'Apollo è stato così, con l'acquisto dell'ex cinema che apre la lista degli obiettivi di mandato: «Una occasione che non si può perdere, per incentivare l'attività culturale di associazioni e cittadini». Poi, la creazione di uno skate park al centro di piazza mercato, la rivisitazione del parco Avis/Aido e del Piano Urbano del Traffico. L'attenzione alla comunicazione (con comunicati video a cadenza mensile), la creazione di una Consulta Giovanile, il regolamento per le proposte di Referendum Comunali, la colonia elioterapica e il Monumento ai Caduti (Polo culturale della Valle Olona), il campo di calcio inserito in un contesto verde, la cittadella dello sport nella zona del palazzetto (verso l'area feste), asfaltatura e pulizia strade. Senza dimenticare di sottolineare l'opposizione ai progetti che «cementificano a cuor leggero». E qui tornano in mente le “Torri” che hanno “spaccato” l'ex maggioranza e portato alle dimissioni del sindaco Catelli. “Sìamo Fagnano” si rimette in corsa. Venerdì sera ha presentato la squadra e il programma ai cittadini.

A.M.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore