Una squadra giovane. Anzi, giovanissima. «La più giovane d’Italia», dice Sonia Serati presentando Gente di Gallarate, la lista che ne sostiene la candidatura a sindaco insieme alla “sua” Più Gallarate.
«Una lista che mi rende orgogliosa – afferma –. La lista del nuovo millennio».
«I giovani devono avere voce in capitolo»
«Ci credo sinceramente, anche per il mio lavoro», spiega Serati, insegnante. «I giovani devono avere voce in capitolo. E qui avete la lista del nuovo millennio, composta solo da ragazzi nati dopo l’anno 2000: hanno tutti tra i 18 e i 21 anni. Alcuni frequentano ancora le scuole superiori, altri sono all’inizio della carriera universitaria. Con le loro idee hanno voluto condividere con me il progetto della mia candidatura, portando tantissime proposte».
Alla presentazione della squadra erano presenti anche Luca Ferrazzi, Marco Tizzoni e Viviana Reinhardt.
Quest’ultima, responsabile della lista, si è detta felice del fatto che «i giovani possano partecipare a un processo di cambiamento che tante volte li ha esclusi. Sono una ricchezza, una risorsa fondamentale».
Le parole dei candidati: «Non sottovalutateci»
L’emozione era palpabile tra i 17 candidati. «Alla maturità ero più agitato», scherza qualcuno. Qualcun altro si è dovuto fare accompagnare, perché ancora senza patente.
Di fatto, nessuno di loro ha mai votato alle elezioni comunali.
Tra i meno giovani – si fa per dire – c’è Alice Ivanaj, classe 2000. «Studentessa al terzo anno di ingegneria biomedica e lavoratrice – la presenta Serati –. La stimo molto, perché ha dimostrato tanta voglia di fare bene». «È un progetto interessante – dice –. Spesso noi giovani vediamo la politica come qualcosa di astratto, perché non è un tema affrontato a scuola. Questa è un’ottima occasione per coinvolgerci».
«Cercheremo di dare voce ai giovani che in questo periodo si sono sentiti trascurati – osserva Alessandra Brovelli, studentessa di economia –. A Gallarate mancano dei punti di incontro e spesso, quando si tratta di uscire il pomeriggio o la sera, i ragazzi scelgono altre città. Speriamo di poter riportare “la vita” a Gallarate».
La sfida è complicata ma i candidati, al netto dell’emozione, non sono intimoriti: «Mi piace avere la possibilità di mettermi in gioco e confrontarmi con persone più adulte e con maggiore esperienza», afferma Sara Bellotto, facendo notare che «spesso le nostre idee non vengono ascoltate».
«Spero che il nostro esempio invogli i giovani a partecipare», è l’auspicio di Giada Caruso. Mentre Delia Nicolazzo avverte gli avversari: «Non sottovalutateci».
La lista di Gente di Gallarate
Said Kerolos
Ivanaj Alice
Basso Serati Riccardo
Bellotto Sara
Brovelli Alessandra
Carabelli Tommaso
Caruso Giada
Comerio Davide
Coridori Martin
Fridegotto Gaia
Gasparoli Alessandro
Luoni Elia
Mott Massimiliano
Nicolazzo Delia
Raho Federico
Salerno Melissa Maria
Sormani Alessandro