«Trasformare Palazzo Minoletti nel palazzo per i giovani e le associazioni».
È uno dei punti del programma di Obiettivo Comune Gallarate e del candidato sindaco Massimo Gnocchi.
L’intento è duplice: fornire una risposta alle problematiche legate al mondo giovanile e dare una destinazione all'immobile di piazza Garibaldi.
«Riteniamo sia importante poter dare ai ragazzi uno spazio dove ritrovarsi – spiega Massimo Gnocchi – e dove possa riunirsi la consulta dei giovani, con un piccolo budget di spesa a disposizione, così da responsabilizzarla. Inoltre, Palazzo Minoletti potrebbe ospitare le associazioni in uno spazio centrale e ideale».
Per il candidato sindaco, l’edificio «è stato comperato con soldi pubblici per una destinazione improbabile, cioè una biblioteca comunale. Ora è fermo e bisogna trovare una soluzione. Noi ne abbiamo proposta una ed è l’unica su cui si è avviato un dibattito».
Un tema collegato a quello dei giovani è lo sport. «Per Obiettivo Comune è importante sostenere lo sport, più di quanto sia stato fatto finora», afferma Gnocchi.
«Penso alle condizioni della pista di atletica – prosegue –. Diverse realtà della provincia hanno una pista come si deve. Il confronto con Cairate, ad esempio, è impietoso. Se si dispone di una struttura di questo tipo, è necessario che sia in ordine. La nuova amministrazione, di qualunque colore sia, se deciderà di intervenire sarà comunque in ritardo».
«Ma questo è solo un esempio – continua Gnocchi –. Lo sport si può sostenere in modi diversi, anche coinvolgendo le associazioni e le scuole. Siamo stati i primi a parlare di skatepark e, inoltre, pensiamo che in alcune aree della città potrebbero trovare spazio attrezzi o magari canestri da basket. Piccoli interventi che, con qualche piantumazione, potrebbero rendere viva e vissuta Gallarate, allontanando il degrado. Sia nelle zone più centrale che in quelle periferiche, che io non dimentico, essendo un uomo di periferia».