Serata dedicata all’indimenticabile Ennio Morricone, venerdì 3 settembre, al castello visconteo di Legnano, grazie al connubio tra Elena D’Angelo (soprano, già applaudita a Legnano) e il quartetto d’archi Alter Echo, composto da Marta Taddei, primo violino, Noemi Kamaras, secondo violino, Roberta Ardito, viola, e Rachele Rebaudengo, violoncello. Con loro, Marco Paderni al pianoforte.
L’ensemble proporrà momenti, brani, sensibilità musicali di uno fra i più grandi compositori del Novecento. Previste emozioni forti nel riascoltare le sue celebri arie, capaci di rievocare tanti film super premiati. «La musica, del resto - si legge nel comunicato di Melarido Srl, società che gestisce il "Teatro città di Legnano - Talisio Tirinnanzi" - apre sempre i cassetti della memoria, rievocando come per magia particolari della vita che si erano assopiti. Lui, Morricone, sapeva sempre trovare la chiave giusta per aprirli, mente la penna correva tra gli spartiti, l’altra mano sul pianoforte».
“C’era una volta Morricone – Il suono e la leggenda” sostituisce lo spettacolo "Qualche estate fa”, sospeso per Covid nella precedente stagione al teatro Tirinnanzi. I possessori dei vecchi biglietti potranno utilizzarli per tale serata, previa comunicazione telefonica o via e-mail.
Biglietti a 10 euro per giovani fino a 20 anni, over 60 e convenzionati Teca, mentre il costo intero è di 15 euro. In caso di maltempo il concerto si terrà al Teatro Tirinnanzi di Legnano. La biglietteria del Teatro Tirinnanzi è aperta il mercoledì e il sabato dalle 16 alle 19 e, la sera dello spettacolo, direttamente al castello dalle 20 Online su Vivaticket: https://www.vivaticket.com/it/biglietto/cera-una-volta-morricone-il/158663 È possibile prenotare posti via mail all’indirizzo: biglietteria@melarido.itit oppure telefonicamente al: 3498409911.