/ Malpensa

Malpensa | 06 luglio 2021, 06:50

Malpensa, grazie alla cultura il viaggio non finisce mai

L'affascinante racconto dell'impegno di Sea sugli eventi culturali e artistici con Luciano Bolzoni: «Abbiamo sempre tenuto accesa questa fiammella anche durante la pandemia». Occasioni per i passeggeri ma anche per gli abitanti del territorio

Luciano Bolzoni, responsabile degli eventi culturali e artistici di Sea

Luciano Bolzoni, responsabile degli eventi culturali e artistici di Sea

Il virus ci ha fermati e Malpensa ha dovuto rallentare il suo viavai di aerei. Ma una luce che veniva da lontano, ha contribuito a tenere accesa la speranza verso il futuro. Una luce introdotta con naturalezza ormai da tempo in uno spazio speciale, alla Soglia Magica o Porta di Milano: costruita nel 2010 e lanciata come proposta artistica dal 2012 da Sea. Questo è stato l'affascinante tema dell'ottava puntata di #Backstage con Luciano Bolzoni, responsabile dei progetti artistici e culturali di Sea.

L'azienda ha sempre avuto una vocazione artistica.

Dentro una vocazione

La prima mostra, quella di Fausto Melotti, l'ultima ora in corso di Daniele Sigalot (da ricordare anche la mostra Italia intima di Afi in questo periodo). Anche altri spazi dell'aeroporto offrono questo fermento culturale. L'arte è un linguaggio, l'altra la musica.

E proprio la musica rappresentò il doloroso distacco con l'arrivo della pandemia, quando saltò il concerto di Ramin Bahrami a Busto Arsizio, che attendeva di essere trasmesso in diretta anche a Malpensa. C'è stata la rivincita, lo scorso giugno (LEGGI QUI). Prima di allora alla Soglia Magica c'era stata la diretta con la Prima della Scala. Forte il rapporto con Milano, come con il territorio.

Mai fermarsi

«Abbiamo tenuto alta la fiammella delle future mostre, non abbiamo mai abbandonato la cultura - precisa Bolzoni - Anche ora che il momento è più favorevole, il traffico sta riprendendo bene, abbiamo ripreso con gli eventi. Ci vogliono due aspetti per esporre in questo spazio. O un grosso progetto culturale di arte moderna oppure opere sempre di arte moderna con importanti istituzioni». Altra tendenza, l'arte contemporanea.

Un richiamo per i viaggiatori, che possono portare a casa un'esperienza di alto livello e intensità elevata, ma anche per gli abitanti della zona. 

Una mostra a Malpensa significa un evento sempre aperto, a ingresso gratuito, un completamento della visione dell'aeroporto che è pulsante di vita e quindi include anche la cultura, elemento fondamentale per l'uomo. 

Sarà dunque un'estate di viaggio, di ripresa, e anche carica delle emozioni che evoca la cultura promossa da Sea. Si possono anche organizzare e coordinare visite dedicate: «Tutte le nostre iniziative culturali sono di fatto pubbliche, visibili a tutti. E abbiamo organizzato alcune parti dell'aeroporto occasioni di esposizione artistica».

Un aeroporto tutto da vivere, anche così.

GUARDA LA PUNTATA

 

Marilena Lualdi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore