/ Malpensa

Malpensa | 26 settembre 2025, 12:41

Malpensa, inaugurato il Seminario ANVU: istituzioni unite per la sicurezza urbana e stradale

I lavori hanno affrontato questioni di stringente attualità legate all’area di Malpensa e non solo: contrasto all’abusivismo taxi e NCC, controlli sui veicoli esteri e falsi documentali, misure di prevenzione quali DASPO urbani, fogli di via e sorveglianza speciale

Malpensa, inaugurato il Seminario ANVU: istituzioni unite per la sicurezza urbana e stradale

Si è svolta questa mattina, giovedì 26 settembre, a Malpensa, la cerimonia di inaugurazione del Seminario informativo ANVU, organizzato dalla presidenza provinciale di Varese. Un appuntamento di grande rilievo istituzionale che ha visto la partecipazione di autorità civili e militari, con la presenza del Prefetto di Varese Salvatore Pasquariello, dei Comandanti provinciali delle Forze dell’Ordine, oltre a una rappresentanza della Procura di Busto Arsizio e della Regione Lombardia.

La giornata, che ha registrato un centinaio di partecipanti, è stata promossa dall’Associazione Professionale Polizia Locale d’Italia (ANVU), sezione di Varese, presieduta da Alessandro Maria Ferri, insieme al direttivo composto da Francesco Russo, Massimo Desiante ed Elena Parise.

Patrocinato da Regione Lombardia, dai Comuni di Ferno, Varese, Gallarate e Busto Arsizio, nonché dall’International Police Association, il seminario ha potuto contare sul contributo formativo della Polizia di Stato e sul sostegno di SEA Aeroporti di Milano.

Temi concreti per una sicurezza reale

I lavori hanno affrontato questioni di stringente attualità legate all’area di Malpensa e non solo: contrasto all’abusivismo taxi e NCC, controlli sui veicoli esteri e falsi documentali, misure di prevenzione quali DASPO urbani, fogli di via e sorveglianza speciale.

Il valore del protocollo regionale

Il seminario trae origine dal protocollo d’intesa regionale per la sicurezza urbana e stradale nell’area di Malpensa, che punta a consolidare strumenti di prevenzione e intervento condivisi. In questo contesto, l’ANVU si conferma punto di riferimento nazionale per la formazione e l’aggiornamento della Polizia Locale, con l’obiettivo di valorizzare il ruolo degli operatori e promuovere la collaborazione istituzionale.

Alice Mometti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore