/ Economia

Economia | 06 luglio 2021, 09:40

Invasione di cinghiali, anche gli agricoltori del Varesotto in piazza per protestare

Coldiretti torna a denunciare la gravità della situazione per le coltivazioni e la sicurezza. Giovedì mattina presidio a Milano con una delegazione anche dalla nostra provincia

Invasione di cinghiali, anche gli agricoltori del Varesotto in piazza per protestare

Non è mai stato così alto l’allarme per l’invasione di cinghiali in Italia, che con l’emergenza Covid hanno trovato campo libero in spazi rurali e urbani, spingendosi sempre più vicini ad abitazioni e scuole fino ai parchi dove giocano i bambini. Gli animali selvatici distruggono produzioni alimentari, sterminano raccolti, assediano campi, causano incidenti stradali con morti e feriti e si spingono fino all’interno dei centri urbani dove razzolano tra i rifiuti con pericoli per la salute e la sicurezza delle persone #bastacinghiali.

Una situazione che ha ormai oltrepassato il limite di guardia con gli agricoltori esasperati che giovedì 8 luglio dalle 9 a Roma in piazza Montecitorio scatenano la più grande protesta mai realizzata prima nella Capitale e con le mobilitazioni in tutte le Regioni: in Lombardia l’appuntamento è a Milano in piazza Città di Lombardia, con il coinvolgimento di agricoltori, allevatori e cittadini e le dolorose testimonianze di chi è stato personalmente colpito. In piazza a Milano ci sarà anche una delegazione di agricoltori del Varesotto guidati dal presidente di Coldiretti Varese Fernando Fiori e dal direttore Giovanni Luigi Cremonesi.

Appuntamenti anche da Torino a Bologna, da Palermo a Cagliari, fino a Napoli. In piazza Montecitorio a Roma saranno presenti  insieme al presidente della Coldiretti Ettore Prandini i rappresentanti delle istituzioni e della politica a livello nazionale. Per l’occasione sarà diffuso l’esclusivo Dossier Coldiretti su “Covid e l’assedio dei cinghiali in Italia”, sui rischi per la sicurezza, l’ambiente e la salute e le proposte concrete per garantire la sopravvivenza delle aziende agricole e la tranquillità dei cittadini.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore