/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 30 giugno 2021, 18:18

Polizie locali e sicurezza: dalla Regione uno stanziamento per maggior controllo del territorio

Nell'operazione “Smart vengono coinvolti i comandi con organico non inferiore ai 18 operatori. anche Busto Arsizio, Gallarate, Legnano e Parabiago coinvolti nello schema di accordo

Polizie locali e sicurezza: dalla Regione uno stanziamento per maggior controllo del territorio

Anche nel 2021 - grazie a una delibera approvata dalla Giunta di Regione Lombardia su proposta dell'assessore alla Sicurezza, Polizia locale e Immigrazione, Riccardo De Corato - si realizzerà il progetto Smart (Servizi di monitoraggio aree a rischio del territorio).

«Con questo provvedimento - spiega l'assessore De Corato - abbiamo approvato lo schema di accordo di collaborazione per la realizzazione di Smart. Contestualmente abbiamo stanziato 300 mila euro per gli Enti locali le cui Polizie locali saranno impegnate, in orari straordinari, per la realizzazione degli interventi di Smart».

Candidati per essere sede delle operazioni Smart 2021, tra gli Enti con Polizie locali con organico non inferiore ai 18 operatori, anche Busto Arsizio, Gallarate, Legnano e Parabiago.

«Riproponiamo l'operazione Smart, una misura - ricorda l'assessore - dall'esito sempre positivo, fin dalla sua prima edizione del 2003, per la concreta riduzione dell'incidentalità stradale e la sicurezza urbana.

La scelta di invitare i Comuni con comandi di Polizia locale con almeno 18 uomini - prosegue - parte dalla necessità di operare in logica sovracomunale e con una tempestiva e diffusa attuazione dell'iniziativa. Con la possibilità, degli enti aderenti, di coinvolgere quelli con minore dotazione di personale attraverso intese operative e progettuali che saranno comunicate alle competenti Prefetture.

L'operazione Smart - conclude l'assessore De Corato - promuove la sicurezza sia stradale, sia urbana e si declina in una serie di azioni e relazioni che coinvolgono, in particolare, le Prefetture e le Questure».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore