/ Sport

Sport | 29 giugno 2021, 16:26

Le ragazze del Volley Marnate sul tetto provinciale

Dopo tanti mesi senza pallavolo e partite, un'impresa costruita con bravura e unità di gruppo, inanellando una vittoria dietro l'altra. Fino alla consacrazione di venerdì scorso, nella finalissima di Coppa Italia Divisione col Castronno, battuto 3-1. Una gioia immensa per la storica società del paese presieduta da Ivana Ferrario, lo staff e le ragazze di Prima Divisione

La gioia delle ragazze del Volley Marnate. Anche la presidente Ivana Ferrario è finita in mezzo ai festeggiamenti

La gioia delle ragazze del Volley Marnate. Anche la presidente Ivana Ferrario è finita in mezzo ai festeggiamenti

L'impresa è stata costruita salendo un gradino alla volta, partita dopo partita fino alla definitiva esplosione di gioia di venerdì scorso. Le ragazze del Volley Marnate hanno conquistato la Coppa Italia riservata alle formazioni dalla Prima alla Terza Divisione, battendo nella finalissima provinciale la compagine del Castronno (3-1 il punteggio).

Un orgoglio grande per la storica società di pallavolo del paese, presieduta da Ivana Ferrario, e una soddisfazione immensa per lo staff tecnico e le ragazze, che hanno lavorato sodo in palestra, appena è stato possibile riprendere secondo i protocolli della Fipav. Le ragazze si sono aggrappate con forza e con tutta l'energia possibile (dopo tanti mesi senza pallavolo) ad un sogno che si materializzava vittoria dopo vittoria, dal girone e poi dai confronti ad eliminazione diretta con Insubria, Bisuschio, Duo Volley Castellanza e Castronno. La “culla” delle imprese biancoverdi è sempre stata la palestra di casa di via San Carlo a Marnate. A fare il tifo tra il pubblico, nella serata della finalissima, anche l'assessore con delega allo sport, Sara Liguori. Ora l'avventura dei regionali, che partirà giovedì con gli ottavi di finale contro Cinisello Balsamo.

Bravi tutti, insomma, dalle ragazze allo staff: Martina Belotti (schiacciatore), Alice Testa (libero), Martina Sabbadin (palleggiatore), Alessia Parisi (centrale), la capitana Ilaria Grimi (schiacciatore), Eleonora Pulici (opposto), Camilla Marsili Libelli (centrale), Lana Zivkovic (palleggiatore), Giorgia Marchesini (schiacciatore), Greta Chidichino (schiacciatore), Elisa Ferioli (libero), Martina Rea (centrale), Giulia Bazzani (opposto), Stefano Colombo (primo allenatore), Raffaele Bartiromo (secondo), Ambrogio Monza (dirigente).

A.M.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore