/ Economia

Economia | 14 giugno 2021, 11:06

Covid, con Lombardia in zona bianca stop al coprifuoco per quasi 1700 agriturismi

Coldiretti Lombardia: «Un’opportunità importante per queste strutture che sono spesso situate in aree rurali lontane dalle città e quindi raggiungibili in tempi più lunghi dagli ospiti provenienti dai centri urbani»

Covid, con Lombardia in zona bianca stop al coprifuoco per quasi 1700 agriturismi

Sono circa 10 milioni i lombardi che da oggi, lunedì 14 giugno, ritornano in zona bianca, con il livello minimo di restrizioni. E’ quanto afferma la Coldiretti Lombardia nel sottolineare che le riaperture riguardano anche i quasi 1700 agriturismi attivi in regione che potranno dire addio al coprifuoco.

Un’opportunità importante per queste strutture - spiega la Coldiretti Lombardia – che sono spesso situate in aree rurali lontane dalle città e quindi raggiungibili in tempi più lunghi dagli ospiti provenienti dai centri urbani. Inoltre – continua la Coldiretti regionale – grazie al passaggio in zona bianca gli agriturismi potranno ripristinare le tavolate all’aperto e negli spazi interni aumentare il numero di posti allo stesso tavolo, pur nel rispetto del metro di distanza tra uno e l’altro.

“Il graduale ritorno alla normalità coincide con l’arrivo della stagione estiva che ci auguriamo possa rappresentare davvero la ripartenza definitiva – commenta Massimo Grignani, presidente di Terranostra Lombardia, l’associazione per l’agriturismo e per l’ambiente promossa da Coldiretti – Il comparto degli agriturismi ha sofferto molto le misure anti contagio che l’emergenza Covid ha imposto, con perdite fino al 90% del fatturato. Ora guardiamo con fiducia ai prossimi mesi, anche con il ritorno dei turisti italiani e stranieri”.

Secondo l’indagine Coldiretti/Notosondaggi – conclude la Coldiretti Lombardia – quasi un italiano su cinque (17%) ha scelto di trascorrere le vacanze estive 2021 in campagna, parchi naturali e oasi, tra verde ed enogastronomia, coniugando la voglia di normalità con la garanzia di stare in sicurezza senza rischiare gli affollamenti.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore