/ Sport

Sport | 11 giugno 2021, 17:03

La Pro Patria Twirling gioca in casa: weekend di gare alla e-work arena

Ultime prove del campionato italiano di serie A. Le giovani atlete biancoblù affronteranno una due giorni decisiva, reduci da uno splendido secondo posto

Team Junior Serie A, secondo classificato nell'ultima gara a Novara (foto facebook Pro Patria Bustese Twirling)

Team Junior Serie A, secondo classificato nell'ultima gara a Novara (foto facebook Pro Patria Bustese Twirling)

Sarà un fine settimana importante per le ragazze della Pro Patria Bustese Twirling che affronteranno in casa, seppur senza pubblico, le ultime prove del campionato italiano di serie A. Il teatro di gara sarà, infatti, la e-work arena di Busto. Le atlete biancoblù affronteranno una due giorni di gare durante la quale sarà decisa la classifica che stabilirà chi rappresenterà il nostro paese agli europei 2022 di Twirling.

«È il primo anno che le nostre ragazze del Team Junior sono in serie A – spiega il padre del twirling bustocco, Augusto Stefanazzi – e i risultati di questo esordio per ora sono ottimi; nell'ultima gara a Novara sono arrivate seconde, siamo molto fieri».

E siamo certi che le giovani atlete di Busto si faranno onore anche in questa tappa casalinga tanto attesa. «È un peccato che il pubblico non possa essere presente per sostenerle – prosegue Stefanazzi – ma siamo comunque felici di essere riusciti a ripartire con le gare, che sono state ferme per molti mesi, e prima ancora con gli allenamenti in palestra».

Chi vorrà potrà seguire parte delle gare grazie alle dirette che saranno trasmesse dalla Federazione Italiana Twirling sulla pagina Facebook.

«Il Twirling non è uno sport facile, queste atlete si allenano ogni giorno con impegno e serietà e i risultati che hanno conseguito sinora, e che sono certa conseguiranno anche in futuro, lo dimostrano - dice l'assessore allo Sport del Comune di Busto, Laura Rogora - Sin d'ora, però, vorrei fare i miei complimenti alla Pro Patria Bustese Twirling per l’impegno che ha profuso nell’organizzare questo evento».

Il mondo dello sport riparte, anche se ancora con qualche limitazione, ma la felicità e il sollievo di aver finalmente raggiunto questo agognato traguardo sono grandissimi.

«Adesso siamo pronti – sottolinea ancora l’assessore Laura Rogora – c’è voglia di ripartire e di riprendere con le normali attività; la speranza, per non doversi fermare di nuovo, è che tutti lo facciano rispettando i protocolli e in sicurezza. Lo sport è importantissimo, dobbiamo fare in modo che non vi siano altri stop sul percorso che ci sta riportando, passo dopo passo, a viverlo di nuovo appieno».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore