/ Attualità

Attualità | 26 aprile 2021, 17:33

Covid-19, in Italia oggi 8.444 nuovi contagi e 301 vittime. Lombardia e Varesotto in forte calo

Dati incoraggianti, sui quali però pesa il basso numero di tamponi analizzati sul territorio nazionale

Covid-19, in Italia oggi 8.444 nuovi contagi e 301 vittime. Lombardia e Varesotto in forte calo

Sono 8.444 i nuovi positivi al Coronavirus accertati oggi in Italia. Un dato, quello riportato dalla protezione civile, che arriva a fronte di 145.819 tamponi totali analizzati su tutto il territorio nazionale, di cui 95.528 molecolari. Un calo marcato di nuove infezioni, ma anche nei tamponi registrati. Ieri i casi riscontrati erano stati infatti 13.158 a fronte di 239.482 test complessivi. Clicca QUI per i dati della provincia di Varese e della Lombardia, in calo rispetto alla media degli ultimi giorni.

Questo il trend dei giorni precedenti in Italia: domenica 13.158, sabato 13.817, venerdì 14.761, giovedì 16.232, mercoledì 13.844, martedì 12.074 casi, lunedì 8.864.

Le vittime nel nostro Paese oggi sono 301: ieri i decessi in Italia erano stati 217, l'altro ieri 322. Nelle terapie intensive risultano assistiti 2.849 pazienti, ieri erano 2.862: un dato in continua flessione, anche se ancora piuttosto lenta. Nelle ultime ventiquattro ore infine sono stat16.539 i guariti contro i 13.176 del giorno precedente. 

In Lombardia i casi registrati oggi sono 872 a fronte di 16.993 tamponi totali, di cui 13.582 molecolari. Ieri sul nostro territorio regionale l'incremento di positivi era stato di 1.967 contagi con 38.982 tamponi. Le vittime nella nostra regione sono oggi 31, ieri erano 39. Infine nelle terapie intensive lombarde i posti letto occupati sono 601, ieri erano 610.

Ecco invece la situazione nelle altre regioni: Campania +1.282, Sicilia +1.069, Lazio +964, Emilia +936, Toscana +737, Piemonte +568, Veneto +535, Puglia +477, Liguria +200, Calabria +185, Sardegna +135, Marche +123, Friuli +100, Abruzzo +97, Valle d'Aosta +53, Basilicata +50, Umbria +25, Molise +16, Prov. di Trento +16, Prov. di Bolzano +10.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore