Il Comitato Ecologico Inceneritore e Ambiente di Borsano, nella giornata mondiale della terra (Earth Day – 22 aprile) contro l'inquinamento torna a fare un appello alla Newco di Accam. E lo fa rivolgendosi alle società Agesp, Amga e Cap Holding che andranno a costituire il futuro del termovalorizzatore di Borsano: «Partire con il piede giusto significherebbe mettere nello statuto lo scopo di economia circolare – sottolinea il portavoce del comitato, Adriano Landoni - dalla raccolta differenziata con tariffa puntuale, allo smaltimento senza inceneritore e discariche, superando in questo modo lo statuto di Accam che voleva eliminare soltanto le seconde». Ma il comitato e Landoni vanno oltre. Chiedono nell'Earth Day «un piano di dismissione dell'inceneritore al più presto, senza buttare altri soldi per tenere funzionante un inquinante della terra. Abbiamo esempi, anche vicino a noi, che oggi si può realizzare l'economia circolare senza aspettare 20 anni con un sistema integrato che considera il rifiuto dalla produzione alla raccolta, al trattamento e al recupero, producendo un impatto positivo sia sulla natura che sulla vita dei cittadini».
In Breve
martedì 06 maggio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Busto Arsizio
Politica