/ Alto Milanese

Alto Milanese | 21 aprile 2021, 12:37

A Castano Primo chi ha il reddito di cittadinanza lavora per la comunità

Dai parchi all'ingresso nelle scuole e al decoro pubblico: l'annuncio del sindaco Giuseppe Pignatiello

Il sindaco Giuseppe Pignatiello annuncia la novità sulla sua pagina Facebook

Il sindaco Giuseppe Pignatiello annuncia la novità sulla sua pagina Facebook

Chi ha il reddito di cittadinanza a Castano lavora per la comunità. Nei parchi o nelle scuole. 

Lo annuncia il sindaco Giuseppe Pignatiello: «Siamo partiti con i Progetti Utili alla Collettività che coinvolgono i precettori del reddito di cittadinanza di Castano Primo. In questo modo, chi percepisce il reddito ed ha accettato la nostra proposta di progetto, ora lavora per il Comune offrendo alla cittadinanza servizi e assistenza. Sono davvero molto soddisfatto, soprattutto perché tutte le persone in difficoltà che abbiamo contattato hanno risposto con entusiasmo ed erano ben felici di poter lavorare per la nostra comunità».

E aggiunge: «Un esempio concreto e bello, che dimostra ancora una volta come l'Italia non sia il paese dei furbi, ma una Nazione di persone che hanno voglia di fare bene e di lavorare per aiutare il prossimo. Nel nostro caso, chi beneficia del reddito ha deciso di vivere questo sostegno non come un semplice assistenzialismo, ma come opportunità lavorativa al servizio dei castanesi».

Tra i progetti sperimentali attivati, l'assistenza negli orari di ingresso ed uscita degli studenti, alle scuole di via Acerbi e di via Giolitti. Questo con funzione di affiancamento e sostegno ad un agente di Polizia locale, per vigilare anche sul rispetto delle regole anti- covid durante l’ingresso e l’uscita da scuola degli studenti.

O ancora Green Project: per lo svolgimento di lavori di manutenzione, abbellimento e decoro del Parco comunale. Oppure decoro degli edifici pubblici: con lavori di imbiancatura e tinteggiatura degli uffici pubblici e dell’Asilo nido.

«Orgoglioso dell'eccezionale lavoro svolto dal nostro Ufficio Servizi alla Persona - conclude Pignatiello - sempre al fianco dei cittadini e sono fiero di queste persone che hanno con il cuore accettato di servire la loro città».

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore