/ Economia

Economia | 30 marzo 2021, 12:27

Dhl Express, corre il digitale: anche l'80% di tutte le interazioni di vendita B2B avverrà così entro il 2025

Il gruppo, che ha investito anche su Malpensa in maniera decisa, ha presentato oggi un nuovo libro bianco sugli effetti della pandemia nell'e-commerce. Ma incide anche il comportamento dei millennials

Nazzarena Franco

Nazzarena Franco

Corre il digitale, anche nel B2B. Un cambiamento che tutti vivranno, anche Malpensa grazie a Dhl Express, leader nel trasporto espresso internazionale.

Una duplice considerazione preliminare: il 73% degli acquisti sui portali B2B sono decisi da millennial, sempre più presenti nei ruoli di decisori.  D'altro canto, la pandemia da Covid-19  accelera la crescita degli scambi onlineŸ

Dhl Express ha chiuso il 2020 con il suo miglior risultato nella storia, Ebit 2,7 miliardi di dollari (+34,9% su anno precedente), gruppo leader nel trasporto espresso internazionale che ha investito anche su Malpensa (LEGGI QUI), ha presentato oggi un nuovo Libro Bianco dal titolo "The Ultimate B2B E-commerce Guide: Tradition is out. Digital is in".

In base allo studio, si delinea una forte crescita per il mercato dell'e-commerce B2B nei prossimi anni: entro il 2025, l'80% di tutte le interazioni di vendita B2B tra fornitori e acquirenti professionali avverrà attraverso canali digitali. La pandemia ha appunto accelerato questa tendenza, come pure il comportamento dei millennials esperti di tecnologia che sono entrati nel mondo del lavoro con ruoli di decisori di acquisto.

Il settore dell’e-commerce B2B replicherà quanto accaduto nel commerce “consumer” (B2C) negli ultimi anni, dove DHL Express ha registrato alti tassi di crescita, in particolare durante i periodi di punta delle festività (ad esempio Pasqua, Natale) e nei giorni di shopping quali ad esempio Black Friday, Cyber ​​Monday. 

In totale i volumi di e-commerce B2C all'interno della rete Dhl Express sono aumentati nel 2020 di circa il 40%, rispetto al 2019.Questo sviluppo positivo del business si riflette anche nei risultati finanziari del 2020 della società: con un fatturato totale di 19,1 miliardi di euro (+ 11,9% anno su anno) e un Ebit di 2,7 miliardi (+ 34,9%).

Spiega Nazzarena Franco, Ceo di Dhl Express Italy: «Grazie alla capillarità del nostro network e alla conoscenza approfondita delle specificità dei mercati locali e delle procedure doganali, sosteniamo il commercio mondiale generato dalle piattaforme digitali. Anche in Italia puntiamo a soddisfare la continua crescita delle spedizioni generata dal commercio online, che nel 2020 ha fatto segnare +40% in media con picchi di volumi più che raddoppiati nei mesi scorsi».

Di qui gli investimenti in infrastrutture efficienti e sostenibili dal punto di vista ambientale (350 milioni di euro entro il 2022) e il potenziamento del personale nel corso del 2020, con oltre 600 nuove assunzioni.

Dhl Express sta continuando ad investire 1 miliardo di euro ogni anno in strutture tecnologicamente avanzate. Nel 2020 ha consegnato 484 milioni di spedizioni in totale per i suoi clienti (B2C e B2B) in tutto il mondo, circa il 9% in più al giorno rispetto al 2019. 

Ma. Lu.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore