Il Comune di Venegono Inferiore e i carabinieri di Tradate in campo per combattere il fenomeno dello spaccio di droga in città.
«Il problema della presenza in paese di spacciatori e tossicodipendenti nel nostro paese si trascina da tempo - spiega il sindaco Mattia Premazzi - un fenomeno che non riguarda soltanto i boschi del parco Pineta ma anche ad esempio via Volta, adiacente al seminario arcivescovile, da dove transitano, provenienti dalla stazione, persone in cerca di sostanze stupefacenti». Sono tante le segnalazioni arrivate in Comune da parte dei cittadini che abitano nella zona.
«Da qualche settimana ho chiesto ai nostri agenti di polizia locale un lavoro straordinario contro il degrado dovuto allo spaccio di stupefacenti e grazie al loro impegno e alle segnalazioni dei cittadini abbiamo allontanato dal nostro territorio e multato diverse persone - prosegue Premazzi - abbiamo utilizzato le normative anti Covid prima della zona arancione rafforzata e poi della zona rossa, per sanzionare coloro che non essendo residenti nel nostro paese non potevano circolare a Venegono Inferiore. I controlli antidroga proseguiranno. «Purtroppo il passaggio di questi squallidi personaggi continua e grazie anche ai carabinieri di Tradate stiamo contrastando il fenomeno per una maggiore sicurezza e un maggiore decoro del territorio - sottolinea il primo cittadino - persone in stato confusionale che cercano droga o anche la consumano nei boschi del parco Pineta».
Il Comune di Venegono Inferiore preme per cercare di risolvere il problema in maniera definitiva. «Stiamo contrastando il fenomeno dello spaccio di droga con le forze che abbiamo sul territorio ma abbiamo chiesto un incontro alla Prefettura di Varese insieme al Comune di Venegono Superiore e al Parco Pineta per un intervento più massiccio da parte delle forze dell'ordine» conclude il sindaco Premazzi.