/ Economia

Economia | 17 marzo 2021, 10:07

Le imprese alimentari guardano alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026: nasce il brand #AlpiFood

L'iniziativa è di quattro aziende del territorio attive nel settore alimentare come il Salumificio Colombo di Crosio della Valle, Freddozzo di Oleggio, la Pasticceria De Mori di Cossato e Neronatura di Torino: «Il cibo delle Alpi sia protagonista dei Giochi»

Le imprese alimentari guardano alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026: nasce il brand #AlpiFood

Le imprese guardano alle Olimpiadi invernali di Milano e Cortina come un'opportunità di rilancio per tutto il territorio e in particolare per il settore agroalimentare: un modo anche per guardare con fiducia al futuro scrollandosi di dosso le negatività del momento. 

Con questo spirito è nato il nuovo brand #AlpiFood e tra i promotori c'è l'imprenditore varesino Marco Colombo dell'omonimo salumificio di Crosio della Valle. «#AlpiFood è semplicemente casa, eccellenze, saper fare italiano, la capacità di fare squadra in momenti difficili come questo» spiega Colombo. Le aziende che sinora hanno aderito sono Freddozzo di Oleggio, la pasticceria De Mori di Cossato e Neronatura di Torino, le quali hanno messo in interconnessione le singole competenze che le contraddistinguono, le tradizioni produttive caratteristiche delle proprie realtà, facendole diventare un tesoro condiviso dalle vette ai piedi delle alpi.

«La strategia è semplice - prosegue Colombo - collegare gli spacci aziendali, sviluppare una  rete commerciale intuitiva, proiettata nel futuro, utilizzando comunicazione e marketing condivisi, strategici e veloci. Il tutto finalizzato a raggiungere obbiettivi comuni. Si diventa partner di #AlpiFood se si condividono valori essenziali come il benessere e la soddisfazione  del cliente che derivano dal far bene il proprio lavoro, trasformando materie prime di ottima qualità  in eccellenti prodotti di consumo. #AlpiFood è futuro, il "cibo delle Alpi", che potrà essere protagonista nelle future Olimpiadi invernali di Milano - Cortina 2026, perché noi c'eravamo ieri, ci siamo oggi e ci saremo anche domani». 

M. Fon.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore