Un parchetto, in mezzo ai condomini, tra via Pastore e viale della Repubblica dove «si possono fare tutte le nefandezze possibili ed immaginabili» ci segnala un nostro lettore, che si firma con nome e cognome.
I residenti della zona sono allo stremo e stanchi di questa situazione. «Ragazzetti, privi di mascherine, chiassoni e sempre appiccicati e senza nessun timore. Per tutto il pomeriggio, devastano, lasciano bottiglie, bicchieri, cartaccia e ogni tanto anche rigurgiti per il parco fino a tarda ora. Siamo costretti in casa perché se qualche malaugurata volta vogliamo prendere una boccata d’aria fresca sotto le piante siamo bersagliati da pallonate, insulti e via discorrendo».
Il lettore, residente della zona, segnala che sono state avvisate e allertate tutte le forze dell'ordine «polizia locale, polizia di stato e carabinieri». Ma nulla, le scorribande non si sono interrotte, e nemmeno le denunce a carico di ignoti per i furti degli estintori hanno smosso la situazione e portato ad un intervento risolutivo delle forze dell'ordine. «Ma in che mondo viviamo?» si domanda amaramente il nostro lettore, residente della zona.
L'assessore alla sicurezza Max Rogora è a conoscenza della situazione. «Nessuno ci venga a dire che i controlli non si fanno o che non teniamo sotto controllo le diverse situazioni che coinvolgono i gruppi di ragazzini nei parchi e nelle piazze della città. Proprio ieri siamo passati di nuovo con una pattuglia in piazza Vittorio Emanuele (leggi QUI) e abbiamo controllato un gruppetto di giovani. Facciamo tutto quello che ci è possibile fare, secondo le forze e le disponibilità della nostra polizia locale, raccogliendo e rispondendo anche alle segnalazioni di diversi cittadini».