/ Altri sport

Altri sport | 15 febbraio 2021, 12:54

FOTO. E' oro per Ginevra Negrello nel Gran Premio Italia di Bergamo

Ginevra Negrello medaglia d'oro alla prima edizione del Gran Premio Italia, finale della manifestazione svoltasi ieri e oggi a Bergamo e valevole per un pass per i Mondiali di Stoccolma

FOTO. E' oro per Ginevra Negrello nel Gran Premio Italia di Bergamo

La pista di IceLab ai piedi delle alpi orobiche ha ospitato ieri l’ultima tappa del campionato italiano (svoltosi in 4 tappe, Torino Egna Bergamo e Trento) e la Varesina portacolori della ASD Varese Ghiaccio, Ginevra Negrello, si è imposta sulle sue avversarie con un ottimo programma e coreografie di Giancarlo Semplicini. Finale ottenuta partecipando a due delle 4 tappe organizzate dalla federazione (24-25 ottobre 2020, Palaghiaccio IceLab di Bergamo; 21-22 novembre 2020, PalaTazzoli di Torino: 28-29 novembre 2020, Wurth Arena di Egna; 5-6 dicembre 2020, Palaghiaccio di Trento).

Ginevra è stata la prima tra le atlete ad entrare in pista ieri nel programma corto (2:40 min. a disposizione per effettuare tre salti e tre trottole) che le è valso il primo posto in classifica a fine giornata, nonostante una piccola imprecisione durante l’atterraggio nel doppio triplo tolup di apertura. Oggi ha potuto valutare le esibizioni delle sue “avversarie” e affrontare la sfida del programma lungo con la solita determinazione, nonostante la sua giovane età, che la contraddistingue.

Raggiunta telefonicamente, la presidentessa della ASD Varese ghiaccio, Maria Donati, ha dichiarato di essere molto entusiasta del risultato ottenuto dalla sua atleta, che va ricordato, è il primo anno che affronta la categoria Senior, ma che già la vede tra le protagoniste. Già lo scorso anno aveva ben figurato col 9° posto assoluto al Grand Prix di Russia facendosi notare dallo staff e dal pubblico competente russo. 

«Un plauso - aggiunge Donati - va alla FISG che ha organizzato questo torneo in quanto i Grand Prix internazionali, che davano la possibilità agli atleti di allenarsi, gareggiare e confrontarsi sono stati tutti annullati a causa del virus, ma la Federazione è riuscita comunque a creare una serie di eventi che hanno permesso loro il confronto, nel rispetto delle regole anticovid».

Ricordiamo come il risultato di Ginevra valga triplo oltre alle problematiche del virus, a quello di trovarsi in una nuova categoria, si aggiunge sicuramente la mancanza di una pista dove allenarsi giornalmente nella sua città che nonostante il confronto avvenuto con il sindaco Galimberti questa estate a seguito della sua lettera (leggi QUI) l’ha comunque costretta ad allenarsi a Milano.

Come dicevamo in apertura, sicuramente la commissione della FISG che dovrà prendere la decisione di quale atleta mandare ai mondiali, oggi avrà sicuramente valutato l’esibizione della varesina vincitrice della manifestazione che nonostante la sua giovane età a davvero dimostrato di sapersi battere e vincere a pari livello rispetto a chi ha più esperienza di lei.

Ora un po di meritato riposo le spetta, anche perché la federazione non ha ancora stilato un programma per le prossime manifestazioni da qui a fine stagione, che poi sfoceranno con il mondiale Svedese dal 22 al 27 marzo, sempre che non vengano anch’essi cancellati.

Alessandro Galbiati

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore