/ Sport

Sport | 14 febbraio 2021, 20:49

Arianna Castiglioni, sognando le Olimpiadi: «Ho il tempo nelle mie corde»

Nuoto, l'atleta di Busto Arsizio: «Nel 2020 è stato difficile allenarsi, per un nuotatore rimanere fermo due mesi è tantissimo». A fine marzo le qualifiche per Tokyo

Arianna Castiglioni ha 23 anni ed è di Busto Arsizio

Arianna Castiglioni ha 23 anni ed è di Busto Arsizio

Sognando le Olimpiadi. Arianna Castiglioni, 23 anni, nuotatrice di Busto Arsizio, racconta come ha vissuto l’anno passato, tra le poche gare e le difficoltà degli allenamenti. Ma il pensiero corre a Tokyo, il suo obiettivo è qualificarsi. 

Come hai vissuto quest’anno con l’emergenza Covid?

Noi nel 2020, ci siamo potuti allenare fino a metà marzo circa. Avevamo la qualifica per le Olimpiadi e fino a una settimana prima non sapevamo niente, quindi è stato un momento un po’ travagliato. In più, la nostra piscina  a Busto Arsizio era chiusa e quindi ci siamo dovuti allenare in altre piscine, siamo dovuti andare un po’ a Sesto Calende e un po’ a Milano, quindi anche questi spostamenti non hanno per nulla aiutato. Durante il lockdown sono rimasta ferma per due mesi, è il periodo più lungo che ho mai fatto. Per un nuotatore è tantissimo, anche perché durante le vacanze sei fuori tre settimane, al massimo un mese. Senza gare la cosa più difficile è stata trovare una motivazione che ci spingesse ad allenarci, perché senza un obiettivo a breve termine è stato duro.

Ci sono stati dei cambiamenti anche durante le gare?

Il cambiamento è avvenuto in ambito gestionale, ci sono meno iscritti per gara, per limitare il numero di persone. Ovviamente fuori dall’acqua bisogna indossare la mascherina, cercare di mantenere la distanza di sicurezza. Non sono stati fatti altri particolari cambiamenti.

Alla Coppa di Tokyo ti sei qualificata prima nei 100 metri rana e nei 200 metri misti, con degli ottimi tempi. Questo ti dà fiducia per le tue gare future? 

Le posizioni in queste gare non sono importanti. Contava il tempo non la posizione, anche perché comunque ho gareggiato con ragazze che hanno 12-13 anni meno di me. I tempi, visto il carico di lavoro che stiamo avendo in questo periodo, sono molto buoni. Sono contenta per questo.

Quest’anno ci saranno le Olimpiadi di Tokyo, riuscirai a partecipare?

Le qualifiche sono dal 27 marzo al primo aprile. C’è a disposizione un solo posto e siamo in due a giocarcelo. Il tempo ce l’ho nelle mie corde, ma bisogna battere l’altra avversaria. Chi tocca per prima va alle Olimpiadi.

Michela Scandroglio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore